Regione Lombardia, prosegue la mostra per i 40 anni di Antenna 3 Lombardia. Mercoledì 15 novembre tavola rotonda, sarà inoltre presentato il docufilm Via per Busto 15: la tv commerciale è nata qui

Mercoledì 15 novembre alle ore 9.45, nella Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, tavola rotonda organizzata nell’ambito della mostra “Ti ricordi quella sera?” sulla nascita di Antenna3 Lombardia e sull’innovazione del linguaggio televisivo. Nell’occasione sarà presentato il docufilm che ripercorre la storia di Antenna3.

Interverranno Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, Giorgio Simonelli, docente di storia della televisione presso l’Università Cattolica di Milano; Ettore Andenna, conduttore televisivo; Sandro Parenzo, editore televisivo del gruppo Mediapason; Silvia Arzuffi, attrice e regista televisiva; Wally Giambelli, Presidente dell’Associazione “Amici di Renzo Villa”.

Nel pomeriggio alle ore 14.30 sarà proiettato in anteprima assoluta, sempre in Sala Gonfalone, il docufilm “Via per Busto 15: la tv commerciale è nata qui” del regista Marco Pugno. Il titolo è ispirato allo storico indirizzo di Antenna 3 Lombardia, l’emittente di Legnano nata quarant’anni fa, il 3 novembre 1977, per volontà di Renzo Villa ed Enzo Tortora; la tv privata che più di ogni altra seppe rompere il monopolio della tv di stato, inventando un nuovo linguaggio televisivo. Novanta minuti di filmati d’archivio, alcuni inediti, con molte testimonianze, ricordi e documenti.

Al termine della proiezione si terrà un dibattito con l’intervento di giornalisti di settore e personaggi televisivi tra cui Massimo Scaglioni, docente di Storia ed economia dei media presso l’Università Cattolica di Milano e Paolo Liguori, direttore di TGCom24.

Prosegue intanto la mostra-rassegna “Ti ricordi quella sera? Quarant’anni di eccellenza lombarda”, patrocinata dal Consiglio regionale e visitabile a Palazzo Pirelli con ingresso da via Filzi 22 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Unica domenica accessibile alla mostra è il 19 novembre, dalle 10 alle 17.

Ascoltate l’intervista a Wally Giambelli con interventi di Ettore Andenna e Donatella Rettore.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...