• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 29 novembre 2017

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tv7 Pathè

TV7 PATHE’ Tv7 Pathè nacque nel 1989 per iniziativa del finanziere umbro Giancarlo Parretti, fu una syndacation che accorpò diverse

Continua a leggere

29 novembre 2017 Interviste radiofoniche / Le interviste di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Gli indimenticabili Cetra. Massimo Emanuelli intervista Fabio Chiusano, figlio di Felice Chiusano del Quartetto Cetra

E’ disponibile in podcast la puntata con Fabio Chiusano in ricordo dei Cetra. Per ascoltarla cliccate   http://win.radiofree.it/podcast/langolodellascuola/183.mp3   Ponte

Continua a leggere

29 novembre 2017 Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleSicilia Color

TELESICILIA – TELESICILIA COLOR di Bruno Rescifina Una delle prime emittenti palermitane via cavo Tele Palermo da noi erroneamente accostata in passato

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele L’Ora

TELE L’ORA L’emittente nacque nel 1979 per iniziativa del gruppo editoriale del quotidiano palermitano comunista L’ORA, la sua sede era

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Cts

CTS Emittente di Palermo, l’acronimo sta per Compagnia Televisiva Siciliana, nasce nel 1976 a Palermo, irradia i suoi programmi dai

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Augusto Martelli

Augusto Martelli Augusto Martelli oltre ad essere uno dei più grandi autori di colonne sonore televisive e direttore d’orchestra di

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Fabrizia Carminati

Fabrizia Carminati  DA TELEMILANO 58 AL MANCATO SEGGIO IN EUROPA di Massimo Emanuelli Fabrizia Carminati nasce a Bergamo il 16/12/1956, fa

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Prima Antenna

PRIMA ANTENNA All’inizio degli anni ’80 dalla fusione di Stp Studio Televisivo Padano, Prima Antenna Vercelli, Rete Manila 1,e Cuneo Tv, Asti Tv, e

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Antenna Sud

ANTENNA SUD di Massimo Emanuelli L’emittente nasce il 9 giugno 1979 per iniziativa di Giuseppe Gorjoux, quindi viene rilevata del gruppo

Continua a leggere

29 novembre 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Gianni Ciardo

GIANNI CIARDO Gianni Ciardo è nato a Bari il 21 luglio 1949, diploma liceo classico, negli anni ’70 inizia a

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
novembre: 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Addio a Carlo Tognoli un grande italiano, come Sandro Pertini e Antonio Greppi, ho tanta rabbia e dolore dentro
  • Le scuole diffondono i contagi, il ministro Bianchi riconosce la validità della Dad, intanto genitori irresponsabili (il più famoso è Fiorello) vorrebbero alimentare la pandemia
  • La demagogia di Fiorello alimentatore di pandemia, boicottiamo il Festival
  • Massimo Emanuelli intervista la prof.ssa Valentina Garavaglia, Prorettore alla didattica dell’Università Iulm
  • Irama e il precedente storico, questo Festival non si doveva fare

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×