All Music

ALL MUSIC

all mUSIC LOGO

Con la vendita dell’editore Peruzzo di Rete A – All Music nel 2004 al gruppo l’Espresso, esce dalla scena uno storico editore (era nel mercato televisivo dai tempi di Milano Tv). Con l’avvento del gruppo L’Espresso partono alcuni nuovi programmi come One shot, condotta dal dj Ringo. Il palinsesto dell’emittente è sempre musicale, vengono create maggiori sinergie con il mondo della radio, soprattutto con Radio Dee Jay Radio Capital, emittenti del gruppo L’Espresso. Dal 2005 l’emittente viene ribattezzata ALL MUSIC, termina così, anche di nome, la storia della gloriosa Rete A ed inizia quella di All Music.

Dall’ottobre 2005 All Music cambia pelle, cambiano i palinsesti e l’immagine. Cambia, soprattutto, la filosofia. Una rivoluzione datata 23 ottobre: “dalle nostre ricerche emergeva che il pubblico sentiva All Music una televisione molto vicina – dichiara Elisa Ambanelli, nuovo direttore di rete con molto idee per il futuro e con alle spalle un solido passato in tv: Italia1 con Giorgio Gori, La7 ed Eldemond – al tempo stesso l’immagine del canale era giudicata dozzinale e, diciamo così, un po’ povera. Per questo abbiamo deciso di tenere ciò che di buono offriva la programmazione passata. La nostra rivoluzione comincia dall’immagine, che, a cominciare dal logo, viene ridisegnata dal un agguerrito team di giovani creativi guidati dall’art director Luca Parmigiani che dichiara: “l’idea che ci ha ispirato è nata dai suoni e dagli oggetti che la gente si trova davanti tutti i giorni. Li abbiamo trasformati gli elementi grafici, un po’ come succedevano nella pop art.”   “Questo è solo l’inizio – riprende Elisa Ambanelli – nella prima fase riorganizzeremo i palinsesti, utilizzando i migliori format ereditati dalla vecchia All Music, a cominciare da THE CLUB.  Abbiamo deciso di tenerci stretti anche tanti volti della rete. A breve, però, seguiranno produzioni tutte nuove”.

Nel 2006 arriva su All Music il programma radiofonico Dee Jay Chiama Italia condotto da Linus e da Nicola Savino, in diretta anche su All Music dal lunedì al venerdì a partire dalle 10,00.

Con la direzione di Elisa Ambanelli l’emittente registra un restyling, punto di forza è appunto Dee Jay chiama Italia, l’Ambanelli ama definire “pop” la sua rete che ha saputo catturare il pubblico televisivo giovane-adulto. Lo conferma la ricerca Ipsos che dal 20 febbraio al 6 marzo 2006 ha monitorato un campione rappresentativo di 3000 interviste telefoniche. Una sorta di “foto” scattata alla giovane All Music che nel giorno medio viene vista da 2.658.000 telespettatori (in quel target La7 è seguita da 2.215.000 persone e Rete4 da 4.726.000), rosicchiando gli ascolti consolidati dei competitori (Italia1, 8.567.000) e Mtv (4.726.000).  E la crescita è confermata dalla bassa anzianità dell’ascolto: circa un terzo del pubblico di All Music ascolta l’emittente da meno di un anno. “Abbiamo innovato senza stravolgere l’immagine della rete – spiega l’Albanelli, artefice del restyling – tenendo fermi i valori positivi di All Music, rete di intuizioni, abbiamo dato una precisa linea editoriale”.  Tra i programmi che hanno dato il segnale del nuovo corso oltre a DEE JAY CHIAMA ITALIA di Linus, il format MODELAND condotto da Jonathan (ex de IL GRANDE FRATELLO), un vero ribaltamento del reality classico: “è un format che si fonda sull’idea di prendersi in giro, un programma di puro intrattenimento, non musicale, trasmesso ogni giorno a striscia alle 23 e per mezz’ora, con uno sbocco nel prime time del venerdì”.

Dal 9 novembre 2009 l’emittente modifica la propria denominazione in Deejay Tv.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...