RETE A – ALL MUSIC
Agli inizi del 2002 il network di Peruzzo, rompe l’accordo con tedesca Viva e, pur rimanendo una rete musicale, cambia nome in RETE A ALL MUSIC. L’emittente si distingue per i videoclip e i programmi musicali con target giovanile Callcenter (programma di videoteche), Azzurro (dedicato alla musica italiana), Play.it (programma musicale con ospiti in studio), Tele Charts (classifiche musicali dei brani più venduti in Italia e all’estero), Music Zoo (condotto dal critico musicale gay Maxwel, in arte Omar Frontini, Edoardo Stoppa, Cristian Sonzogni e Leone di Lernia, che fin dal titolo si rifà a Lo zoo di 105), altri programmi cult da ricordare sono: All the best, All moda, Inbox, summertime, Chart.It, Call center, The club Pillole, Euro Chart, la rubrica notturna Night shift, e, ancora, Your chart, Dvd Chart, All music chart, Rapture. Non manca comunque lo storico TGA, anche se è cosa ben diversa da quello pensato da Emilio Fede, molto seguita è la classifica dei video di ReteA-All Music.
Il 22 dicembre 2004 l’emittente è stata venduta da Peruzzo al gruppo editoriale L’Espresso per 115 milioni di euro. Il gruppo L’Espresso nel 2009 trasformerà l’emittente in Dee Jay Tv