Il Movimento 5 Stelle cerca l’alleanza col Pd, alla faccia degli ottusi che hanno votato Pd o 5 Stelle

di maio il vernacoliere

 

E’ in atto un  ultimo tentativo, quasi disperato, per convincere quel che resta del Pd a sostenere un esecutivo guidato dai 5 Stelle. Il Movimento ci prova in tutti i modi: con l’appello di Luigi Di Maio su Repubblica, facendo filtrare la possibilità di rinunciare a qualche ministro (in cambio di personalità come Marco Minniti). E insistendo a mettere sul tappeto temi cari alla sinistra. Inoltre per la carica di ministro dell’Istruzione Di Maio propone Salvatore Guglielmo, già renziano, autore de la “buona scuola” che ha fatto indignare i docenti di tutta Italia (che poi nella quasi totalità hanno votato 5 Stelle). E’ ormai il teatrino della politica. 5 Stelle e Pd si insultavano ed ora pensano di governare insieme ma le possibilità sono ridotte al lumicino pare per non volere del Pd.  La palla passerebbe poi a Matteo Salvini che cercherà di fare un governo di centro destra prelevando i deputati dai 5 Stelle, comprabilissimi, e dai massoni, ex leghisti (regista Gianluigi Paragone), oppure, altra possibilità, governo Salvini Di Maio regista sempre Gianluigi Paragone. Non si esclude nemmeno l’ipotesi, se fallissero queste combinazioni, di un governo Di Maio Berlusconi… Ne vedremo delle belle, in campagna elettorale si insultavano, i vari ultrà elettori esaltati non immaginavano, come chi è addentro al teatrino della politica, che sarebbe finita così. Domani Luigi Di Maio salirà al Quirinale.

O creature sciocche quanta ignoranza è quella che vi offende (Dante Alighieri, non Luigi Di Maio).

 

L’angolo della scuola, un programma per studenti, genitori, insegnanti e per tutti coloro che amano ricordare i tempi della scuola. In onda ogni lunedì alle 17,30 su Radio Free. Per seguirci cliccate

http://www.radiofree.it

LE ALTRE RADIO CHE MANDANO IN ONDA IN REPLICA (DA MARTEDI’ A SABATO) L’ANGOLO DELLA SCUOLA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...