E’ morto nella sua casa di Rovigo per un arresto cardiaco all’età di 73 anni Alberto Morelli, pioniere dell’informazione locale. Milanese di nascita ma veneto d’adozione, nel 1983 Morelli fondò l’emittente locale Telestudio con sede ad Ospedaletto Euganeo, in provincia di Padova, una tv che proponeva trasmissioni musicali popolari, film, cartoni animati, un piccolo tg e sport locale. Presso l’emittente polesana Telestudio mossero i primi passi tantissimi giornalisti e professionisti dell’informazione. La tv, che nel frattempo si era trasferita ad Este, chiuse i battenti alle soglie del nuovo millennio cedendo la sua frequenza a Telenuovo .
Conosciutissimo nel Basso Veneto e nel Polesine anche per i suoi spettacoli musicali, dopo la chiusura dell’emittente Morelli continuò a lavorare come regista e produttore lavorando per l’emittente ferrarese Telestense e per CafèTv24 ideando Musicallegria, un seguitissimo programma di intrattenimento dedicato agli spettacoli in onda ogni giorno con tanto di interazione attraverso auguri, saluti e dediche. La regia del programma era dello stesso Morelli e della moglie Mery Pollin. Musicallegria girava anche le sagre e le feste del Basso Veneto, offrendo un’importante vetrina e dei momenti di sano divertimento.