Rta Radio Tele Agro

RTA RADIO TELE AGRO.jpg

rda radio diffusioni dell'agroL’acronimo sta per Radio Tele Agro, emittente radiofonica e televisivtrgaa di Nocera Inferiore (Salerno) nata nel maggio 1978 per iniziativa di Nello Ferrigno, da una costola dell’emittente Radio Agro (88,200 mhz e 92,600 mhz).  Rta irradia i suoi programmi dai canali uhf 26, 28, 29, 30, 42, 43, 48 e 65, la sua prima sede è  in  via Lanzara Palazzo delle Poste a Nocera Inferiore, successivamente si trasferirà presso il Convento di San Francesco a Nocera Superiore. 

L’emittente propone un tg locale ed alcuni programmi di carattere locale e ripete TeleMontecarlo, all’inizio degli anni ’80 la tv amplia la propria area di copertura  irradiando i suoi programmi anche dai canali uhf 28, 29, 30, 42, 43, 48 e  65.  Nel 1981 manda in onda i programma prodotti dal circuito Tva.

RTA RADIO TELE AGROFra i programmi autoprodotti un notiziario in quattro edizioni quotidiane, il rotocalco settimanale PRIMA PAGINA, la rubrica GOL SU GOL, la rubrica A CONFRONTO. Nel 1986 l’emittente trasferisce la propria sede in via Anfiteatro a Nocera Inferiore, alla fine degli anni ’80 Rta annovera sette dipendenti. Cresce professionalmente grazie a questa emittente il giornalista Fabrizio Failla (poi a Telecolore e quindi in Rai).  Lavorano per Radio Tele Agro anche il compianto Guerino Buglione e Jolanda Granato, poi a R101, Rtl 102,5, Telenuova, Telecapri, Canale 21, Rete 4 e Canale 5All’inizio degli anni ’90 l’emittente copre le province di Napoli e di Salerno. A metà degli anni ’90 la sua sede è in via Santa Maria degli Angeli a Nocera Inferiore.

Per rettifiche, ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...