Antonella Clerici nasce a Legnano, in provincia di Milano, il 6 dicembre 1963, diploma liceo classico, laurea in giurisprudenza, inizia la sua carriera presso l’emittente Telereporter di Rho, alle porte di Milano, per la quale si occupa di basket e di calcio, conduce anche interviste politiche e fa l’annunciatrice, conduce anche un gioco a premi in diretta. Nel 1986 fa una breve esperienza in Rai conducendo con David Riondino il programma di intrattenimento e giochi per giovani SEMAFORO GIALLO in onda su Rai3. Tornata a Telereporter, che nel frattempo ha aderito alla syndication Odeon Tv, Antonella è inviata per il telegiornale sui campi di calcio e di basket accanto ai grandi campioni come Walter Zenga e Dino Meneghin. Nel 1987 ritorna in RAI per condurre un programma in diretta quotidiana OGGI SPORT su Rai2. Dal 1989 al 1995 porta al successo “DRIBBLING”, rotocalco molto popolare di sport, di grandi tradizioni e ascolti. In occasione dei Mondiali di calcio del 1990, del 1994 e delle Olimpiadi di Barcellona conduce delle edizioni speciali di “DRIBBLING”. In concomitanza con i programmi sportivi intrattiene ospiti vari in “SEGRETI PER VOI”, un salotto pomeridiano e quotidiano in onda su RAI DUE. La stagione televisiva ’95-’96 vede Antonella Clerici impegnata su diversi fronti: presenta con grande successo DOMENICA SPRINT” uno dei programmi sportivi più seguiti, e CIRCO BIANCO su Rai3, programma sulla coppa del mondo di sci. Antonella Clerici presenta inoltre il “FANTACALCIO” (prima volta in tv), il sabato pomeriggio su RAI DUE, che la vede nell’insolita e nuovissima veste di conduttrice in un programma quiz giochi sul calcio. Nell’estate 1996 DRIBBILING SOTTO LE STELLE, programma quotidiano in diretta dalle Olimpiadi di Atlanta. Nella stagione televisiva 1996/97 conduce con Gianfranco De Laurentis DRIBBLING, e DOMENICA SPRINT. Dal settembre 1997 Antonella conduce con Maurizio Losa UNO MATTINA, programma quotidiano in onda su Rai1, partecipa inoltre ogni settimana a DOMENICA IN condotta da Fabrizio Frizzi. In occasione dei mondiali di calcio edizione 1998 conduce OCCHIO AL MONDIALE in diretta da Parigi per tutta la durata dei mondiali stessi. Nella stagione 1998/99 riprende a condurre UNO MATTINA, nella stagione 1999/2000 passa a Mediaset dove esordisce conducendo MA QUANTO COSTA per Rete4. Poi è la volta di A TU PER TU con Maria Teresa Ruta. Nell’ottobre 2000 il ritorno in Rai con LA PROVA DEL CUOCO, nel 2001 nuova edizione de LA PROVA DEL CUOCO e presenza nel cast di Dom & Nika In assieme a Carlo Conti, Mara Venier ed Ela Weber. Nel 2002 nuova edizione de LA PROVA DEL CUOCO, quindi è in radio con il programma DONNA DOMENICA. Nel 2003 è la volta di ADESSO SPOSAMI (Rai1), di una nuova edizione de LA PROVA DEL CUOCO e di LA PROVA DEL CUOCO… COTTA E MANGIATA. Nel 2004 conduce il reality IL RISTORANTE, nel 2005 affianca Paolo Bonolis al Festival di Sanremo, nel 2005/2006 conduce IL TRENO DEI DESIDERI, quindi sostituisce Pupo alla conduzione di AFFARI TUOI. Nella stagione televisiva 2006/2007 riparte con LA PROVA DEL CUOCO, e conduce IL TRENO DEI DESIDERI. Nel 2007/2008 è ancora alla conduzione de LA PROVA DEL CUOCO che definisce “il mio programma del cuore”, nella stagione 2008/2009 riprenderà con LA PROVA DEL CUOCO il 15 settembre e il giorno successivo partirà con TUTTI PAZZI PER LA TELE. Antonella Clerici ha condotto l’edizione 2010 del Festival di Sanremo. Nel 2012 conduce il talent show Ti lascio una canzone, quindi a partire dal 203 conduce La terra dei cuochi. Torna quindi a condurre Ti lascio una canzone e La prova del cuoco, nel 2015 conduce Senza parole e ancora La prova del cuoco, nel uno speciale in prima serata su Rai 1 dedicata agli Europei 2016, intitolata Sogno Azzurro. Nella stagione 2016-2017 torna a condurre La prova del cuoco quindi è ospite del Festival di Sanremo edizioni condotta da Carlo Conti e Maria De Filippi. Nella stagione 2017/2018 torna a condurre La prova del cuoco.
http://www.youtube.com/watch?v=sIi2r0FrdUk