E’ morto Giovanni Galloni, ex ministro della Pubblica Istruzione

giovanni galloniNato a Paternò, in provincia di Catania, il 16 giugno 1927,  si trasferì giovanissimo a Bologna dove si laureò in giurisprudenza, successivamente insegnò nelle Università di Napoli, Firenze e Roma Tor Vergata. Militante della Democrazia Cristiana dal dopoguerra, nel 1953 fu fra i fondatori della corrente sinistra del partito. Vicepresidente e vicesegretario del partito, dal 1982 al 1986 fu direttore del quotidiano Il Popolo, ministro della Pubblica Istruzione dal 1987 al 1989 nei governi Goria e De Mita.  Dal 1990 al 1994 fu vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Nel 2008 pubblicò un libro sulla figura  di Aldo Moro e nel 2009 uno sulla vita di Giuseppe Dossetti.

Giovanni Galloni e la Democrazia Cristiana, non immuni da critiche, spesso anche feroci, non distrussero mai la scuola pubblica italiana, un tempo eccellenza europea, come hanno fatto i rappresentanti della seconda Repubblica, con il top la “buona scuola renziana”, ad ogni modo, anche i risultati molisani lo confermano, il Pd è ormai un partito in via di estinzione. Pentimenti tardivi (vedi Serracchiani) con ammissioni “abbiamo sbagliato sulla buona scuola” non servono a nulla: “cosa fatta capo ha”.

Lunedì 23 aprile la trasmissione radiofonica L’angolo della scuola non andrà in onda.  Ci risentiamo a maggio, chissà se potremo presentare il nuovo ministro della Pubblica Istruzione.  Il primo ospite con la ripresa del programma sarà il giornalista Paolo Nizzola. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...