DAN PETERSON
Dan Peterson è nato a Evanston, Illinois (USA), il 9 gennaio 1936, frequenta la Oakton Elementary School, la Nichols Jr. High School e la Evanston Township High School (ETHS).E’ Jack Burmaster, allenatore della ETHS, ad ispirarlo a diventare a sua volta allenatore, dopo avere visto Peterson vincere 3 titoli in 3 anni con la Ridgway Club nella YMCA di Evanston. Conseguita la laurea e dopo un Master nel 1962 Dan inizia la carriera di allenatore, consegue diversi successi come allenatore nelle Università del Michigan State, Usna e Delaware. Nel 1971 diventa allenatore della squadra del Cile portando la squadra al suo miglior piazzamento nella storia dei campionati del Sud America (quarto posto). Nel 1973 arriva in Italia allenando dapprima la Virtus di Bologna (vincerà una coppa Italia e uno scudetto), poi all’Olimpia di Milano. In nove anni milanesi vincerà quattro scudetti (1982-85-86-87), due Coppe Italia (1986 e 87), una Coppa Korac (1985) e una Coppa dei Campioni (1987). Il suo esordio in tv è come commentatore delle partite di basket su TeleAltoMilanese, successivamente lavora per Canale5, Italia1, è nel cast di RECORD in onda su Canae5, quindi collabora con TeleCapodistria (per cui conduce SPORT SPETTACOLO), TeleMontercarlo, Tele+ 2, Rai2 e SportItalia. Dal 1987 Peterson lavora nel campo della pubblicità, alcuni spot da lui realizzati negli anni ’80 sono ormai un cult, mitico quello della Lipton Ice Tea, il famoso “mmh mmh!” che, come ci ricorda il nostro lettore Sergio, sarebbe stato poi copiato dal DRIVE IN insieme al “si presenta bene” del galletto Valle Spluga e ad altri tormentoni pubblicitari come pubblicità occulta. Dan Peterson ha pubblicato i seguenti sedici libri sul basket, lo slang americano, la storia americana e la psicologia dello sport. Per la carta stampata ha collaborato con I GIGANTI DEL BASKET (di cui è stato anche direttore), SUPERBASKET e AMERICAN SUPERBASKET; attualmente scrive per LA GAZZETTA DELLO SPORT e SPORTWEEK..