Darwin Pastorin è nato a San Paolo del Brasile il 18 settembre 1955, figlio di veronesi immigrati, inizia a lavorare al GUERIN SPORTIVO, quindi passa a TUTTOSPORT il suo maestro è Vladimiro Caminiti: “con orgoglio gli ho portato la valigia. Mi ha insegnato i segreti del giornalismo e i segreti della vita. Mi ha elogiato, offeso, esaltato, umiliato. Sempre per tanto, troppo amore. Mi considerava un suo erede, amava la mia passione, il mio modo di scrivere, le mie letture. Mi disse: abbiamo viaggiato fianco a fianco l’Italia e il mondo. Ci piaceva andare per librerie e la sera al consolazione del ristorante: era lui a scegliere il vino… Era come un Borges della letteratura sportiva, padrone degli aggettivi, possedeva il senso racconto e sapeva essere, come insegnò Giovanni Arpino…”
Dal 1989 al 199, quando è inviato di TUTTOSPORT, Dariwin è fidanzato con Simona Ventura, di TUTTOSPORT Pastorin sarà anche vice direttore. Negli anni ’90 Patorin dirige Tele+2. quindi dirige Stream Tv e lavora a Sky Italia (è direttore di Sky Sport). Nel 2006 conduce per La7 IL GOL SOPRA BERLINO trasmissione che ha seguito i Mondiali di calcio 2006 in Germania, sempre per La7 ha condotto LE PARTITE NON FINISCONO MAI e cura l’editoriale su calcio e letteratura in onda il mercoledì DARWINANDO. Dopo lo scandalo Moggi che ha causato l’allontanamento di Aldo Biscardi da La7 Pastorin è diventato direttore della testata La7 Sport. Editorialista de IL MANIFESTO, DIARIO DELLA SETTIMANA, AMICA, collaboratore de LA STAMPA, LIBERAZIONE, L’UNITA’, IL MESSAGGERO e IL GAZZETTINO di Venezia. Pastorin ha pubblicato diversi libri fra i quali ricordiamo L’ULTIMA PARATA DI MOACYR BARBOSA, AVENIDA DEL SOL. A PIEDI SCALZI IN SUDAMERICA, ODE PER MANE’, TI RICORDI BAGGIO QUEL RIGORE?, STORIE E MITI DEI MONDIALI (scritta a quattro mani con Gianni Minà), LE PARTITE NON FINISCONO MAI, LIBERO GENTILUOMO, LETTERA A MIO FIGLIO SUL CALCIO. E’ tifoso del Palmeiras (di cui è console onorario in Italia) e della Juventus. Ha vinto diversi premi: Premio Selezione Bancarella Sport, il Premio Ussi, il secondo Concorso letterario del Coni e il Premio Saint Vincent. Nel 2008 è autore del libro SIMONA VENTURA: CREDERCI SEMPRE ARRENDERSI MAI, biografia dell’ex fidanzata. Dal febbraio 2009 al 2015 è stato direttore responsabile dell’emittente Quartarete.