La puntata con Roberto Poletti e Marika Cassimatis sarà replicata
sabato 22 giugno alle 22 su Radio Hemingway http://www.radiohemingway.net
Uno mattina iniziò il 22 dicembre 1986, la tv del mattino era iniziata ad Antenna 3 Lombardia con Ettore Andenna (Telemattina), quindi su altre tv locali (fra le quali Tvr Teleitalia con Gianfranco Guarnieri), Telelombardia con Buongiorno Lombardia), la Rai accorgendosi dell’importanza della tv del mattino fece quindi partire Uno Mattina su Rai. I primi conduttori furono Piero Badaloni ed Elisabetta Gardini. “Hai fatto bene a ricordarmelo – replica Poletti – però ci tengo a precisare che io non farò come loro, non farò politica, perchè l’ho già fatta, io voglio fare il mestiere, quello del giornalista…” Nel 1988 alla conduzione del rotocalco arriva Puccio Corona che affianca Badaloni, Corona poi condurrà con Livia Azzariti fino al 1994. Nel 1995 e nel 1996 conduttore unico è Luca Giurato, dal 1997 al 2000 si alternano alla conduzione Ludovico Di Meo, Stefano Zinantoni, Maria Teresa Ruta, Livia Azzariti, Melba Ruffo di Calabria e Antonella Clerici.
Fra il 2000 e il 2001 torna Luca Giurato stavolta in coppia con Paolo Saluzzi, nel 2003 è la volta di Marco Franzelli e Roberta Capua. Nel 2004 arriva Franco Di Mare (il conduttore più longevo), seguono Luca Giurato ed Eleonora Daniele /2006/2008), Michele Cucuzza ed Eleonora Daniele (2008/2011), Nel 2012/2013 torna Franco Di Mare stavolta in coppia con Elisa Isoardi, nel 2014 Duilio Gianmaria con Elisa Isoardi, Franco Di Mare conduce con Francesca Fialdini (2015/2017) e con Benedetta Rinaldi (2017/2019).
Uno mattina estate ha invece avuto, dal 1992 ai nostri giorni: i seguenti conduttori: Amedeo Goria, Annalisa Manduca, Maria Teresa Ruta, Melba Ruffo di Calabria, Ilaria Moscato, Monica Maggioni (che poi diventerà Presidente della Rai), Rodolfo Baldini, Puccio Corona, Paolo Giani, Franco Di Mare, Sonia Grey, Stefano Ziantoni, Caterina Balivo, Eleonora Daniele, Duilio Gianmaria, Nicoletta Manzione, Veronica Maya, Massimo Mignanelli, Bruno Morbici, Pierluigi Diaco, Gerardo Greco, Arnaldo Colasanti, Miriam Leone, Georgia Luzi, Benedetta Rinaldi, Alessio Zucchini, Tiberio Timperi, Massimiliano Ossini, Valentina Bisti, Dal 17 giugno 2017 Roberto Poletti affiancherà Valentina Bisti.
Da un mese tutti i giornali si sono occupati di Roberto Poletti, dal Corriere della Sera, a Repubblica, da Tv Sorrisi e Canzoni (diretto dal bravissimo Aldo Vitali) a Il Secolo, come gli ho detto scherzando, non ho contattato solo Tv Sorrisi e Canzoni, ma anche El Pais, il Times, il New York Times e l’Osservatore Romano….
Nel 2004 quando Poletti passò a 7 Gold ebbi da lui l’incarico di selezionare le mail e i fax che arrivavano dai telespettatori indignati con i politici e con i loro sprechi, Beppe Grllo e i 5 Stelle non erano ancora arrivati, semmai si sono poi ispirati a noi… Nacque il libro L’ITALIA IN PIAZZA CON ROBERTO POLETTI, prima (e penso unica) biografia del conduttore. Questo libero è stato nelle ultime settimane saccheggiato (senza citare la fonte, ma non è importante) da tanti giornalisti per ricostruire la carriera di Poletti, ingiustamente presentato da alcuni politici e giornalisti faziosi per un paio di cose che ha fatto, mentre ha fatto mille altre cose… Fanno eccezione Enrico Mentana, il più bravo giornalista televisivo italiano, che ha ricordato molte delle cose fatte da Poletti. L’altrettanto bravo Gigi Marzullo (anch’egli criticato, ma da tantissimi anni in Rai, con una bellissima trasmissione, pietra miliare nella storia della televisione italiana) ha intervistato Poletti “alla Marzullo” in maniera istituzionale, parlando del Poletti privato. Di ben altro tono – come ha detto lo stesso Poletti un’intervista a Rai1 è un’intervista generalista, sarà il Poletti che emergerà lunedì 17 giugno alle 17,30 su Radio Free, sarà il Poletti senza freni che i lombardi conoscono…. Roberto Poletti studente, Roberto Poletti negli alpini, poi concorrente di un quiz Mediaset, quiz ai quali parteciparono negli anni ’80 anche i due Matteo: Matteo Renzi e Matteo Salvini. Del resto molti politici e giornalisti sono passati per Mediaset (ricordiamo anche nel 2000 Rocco Casalino, attuale portavoce del premier Conte al GRANDE FRATELLO con direttore di Canale5 Giorgio Gori), Silvio Berlusconi può ben dire “li ho inventati tutti io…”, meno male che Silvio c’è…
Roberto Poletti sarà intervistato da Massimo Emanuelli lunedì 17 giugno alle ore 17,30 su Radio Free, Massimo Emanuelli che conosce Poletti fin dagli esordi, intervisterà il conduttore partendo dagli studi nella natia Feltre fino ad arrivare ai nostri giorni.
La puntata con Roberto Poletti e Marika Cassimatis sarà replicata
sabato 22 giugno alle 22 su Radio Hemingway http://www.radiohemingway.net