Mentre i due Matteo (Renzi e Salvini) insistono sulla riapertura delle attività produttive e sul ritorno alla vita, ancora non è chiara la sorte della scuola pubblica italiana (martoriata da tutti i governi che si sono succeduti dal 1994 in poi, come la sanità pubblica). Come potranno essere rispettati la distanza di due metri, le protezioni, ed altre misure cautelative? In Lombardia la situazione, nonostante le demagogiche affermazioni dei soliti demagoghi (che però fanno presa su molti) la situazione è ancora drammatica. Ancora non è chiaro se e quando le scuole riapriranno. Poco fa un giornalista nel corso dell’ormai tradizionale conferenza stampa, ha posto la questione a Franco Locatelli Presidente del Consiglio Superiore della Sanità: “è prematuro fare ipotesi su settembre – ha dichiarato Locatelli che ha aggiunto – spero però che per settembre non vi sia però problema perchè stiamo facendo di tutto per ridurre la diffusione del contagio. Le scelte di proseguire con la didattica online o meno spettano al ministro dell’Istruzione e al Presidente del Consiglio dei ministri.
Di questo, ed altro, parleremo a partire da lunedì 20 aprile con la ripresa del programma radiofonico L’angolo della scuola, all’interno del quale saranno previsti anche interventi di personale sanitario in trincea ogni giorno.
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
Radio Free Live lunedì ore 17,30
Radio Regione 100 martedì alle 19,30
Radio Blu Italia mercoledì alle 13
Radio Hemingway sabato alle 22
http://www.radiohemingway.net
Intervista realizzata nel dicembre 2019