Si chiama Andrea Di Piero, ha 16 anni è di Fiuggi, è il ragazzino “genio” de Il collegio 5, ama studiare, odia la musica trap, la sua più grande passione è scrivere e, nonostante nella vita reale non abbia l’obbligo di indossare la divisa, non esce mai senza camicia, giacca e cravatta. Andrea ama l’arte, la scrittura, la musica classica, sui social condivide spesso sia le sue conoscenze che alcuni aforismi, primo tra tutti quello di José Ortega Y Gasset che ha usato per descriversi su Instagram, ovvero: “La biografia è un sistema nel quale le contraddizioni della vita umana trovano la loro unità”. Qual è il soprannome che lui stesso si è dato all’inizio del programma? “Senatore d’annunziano”, dato che la sua vita si ispira al concetto di bello di D’Annunzio. Niente a che vedere con gli altri ragazzini de Il collegio che hanno definito Bettino Craxi: “un cantante rock”, “un pittore”, “il Presidente degli Stati Uniti”, “un artista”. Andrea è il classico “secchione” che oggi scarseggia nelle scuole italiane. Veste con uno stile elegantissimo fatto di giacche, cravatte, gilet e pantaloni classici. Auguriamo ad Andrea tanta fortuna nella vita anche se spesso, i primi della classe a scuola non hanno molta fortuna nella vita, a differenza dei “somarelli” nell’Italia degli imbroglioni che primeggiano. Andrea ha manifestato la propria volontà di fare il politico da grande. Qualcuno lo vuole candidato nel Movimento 5 Stelle, ma ha un “vizio di forma” e non “adeguato curriculum”. Del resto Andrea dimostra di saperne di più, nonostante la sua giovane età, di tanti eletti pentastellati. Andrea battitore libero, vuole andare nel gruppo misto. Per aderire al gruppo misto deve prima essere eletto nei 5 Stelle, ma probabilmente quando Andrea sarà maggiorenne i 5 Stelle si saranno estinti dalla galassia parlamentare italiana.
Inviteremo Andrea ad intervenire ad una delle prossime puntate della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola, un programma per studenti, genitori, insegnanti e per tutti coloro che amano ricordare i tempi della scuola, la prima (ed unica) trasmissione interamente dedicata al mondo della scuola, in onda dal 1990.
Clicca qui sotto
Ascolta il podcast della puntata con il professor Paolo Bosisio, il Preside de Il collegio.
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
luendì ore 17,30 su Radio Free Live
mercoledì alle ore 13 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate
sabato alle ore 22 su Radio Hemingway
Il promo con spezzoni della prossima puntata