Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana intervendo a Mattino 5 ha dichiarato: “«Siamo arrivati in cima al plateau, camminiamo in pianura e adesso inizierà la discesa». Lo ha detto, intervenendo a Mattino5, il presidente della regione Lombardia. Oggi vediamo i risultati dell’ordinanza regionale del 22 ottobre», mentre «fra qualche giorno inizieremo a vedere anche i dati del lockdown nazionale», ha proseguito Fontana secondo il quale «all’inizio», in ogni caso, «è meglio un po’ di cautela per non dover poi vedere una ripartenza del virus: meglio insomma una cautela iniziale e mettersi in sicurezza», in quanto «più le misure sono rigorose e più si raggiungono risultati. «Noi sosteniamo che i 5 parametri che abbiamo indicato siano i più logici» e non pongono «dubbi interpretativi», ha continuato il governatore commentando la richiesta avanzata ieri dalla Conferenza delle Regioni al ministro della Salute di modificare i parametri utilizzati per decidere come collocare i territori nelle tre fasce di rischio (rossa, arancione e gialla). La richiesta dei governatori è quella di ridurre da 21 a 5 gli indicatori dell’indice di rischio. Per il presidente lombardo «ci sono parametri che sono difficili da interpretare» e non è chiaro «come vengano poi tramutati poi in un numero, in una valutazione» da parte del governo.
Il sindaco di Milano Beppe Sala ha sempre avallato le scelte del governatore, è il gioco delle parti di pirandelliana memoria, quel che non si capisce è come il sindaco di Milano (si pensa per dovere istituzionale) sia concorde con Fontana, probabilmente ha accolto (anche se da mesi lo fa) l’invito del Presidente Sergio Mattarella di collaborazione fra istituzioni.
Di parere opposto a Fontana pare siano il ministro della salute Roberto Speranza e il virologo Massimo Galli.
Della possibilità di riapertura della scuole parleremo nella prossima puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola, la prima, ed unica, trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola, in onda dal 1990.
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
luendì ore 17,30 su Radio Free Live
mercoledì alle ore 13 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate
sabato alle ore 22 su Radio Hemingway
Ascolta il promo della prossima puntata