Luca Zaia segue la linea De Luca: la salute dei cittadini prima di tutto. Cosa fa Fontana? Segue la linea di Beppe Sala? “Milano non si ferma”?


Non è questione di destra o sinistra, ma di buonsenso. Luca Zaia e Vincenzo De Luca sono per la linea del rigore, altri governatori sono lassisti. A Napoli e a Milano abbiamo sindaci che inneggiano alla movida e non fanno nulla per bloccarla, che sostengono che le scuole non siano a rischio e che i mezzi pubblici funzionano benissimo (che considerano il virologo Massimo Galli un gufo) anche se De Magistris pare (pare) fare marcia indietro, intanto Sala continua con le sue uscite che gli attirano critiche persino da giornalisti a lui vicini…

Il governatore del Veneto Luca Zaia dichiara:

“Se noi non abbiamo chiaro questi tre interessi: la propria salute, quella degli altri siccome stiamo parlando di un contagio, e l’erogazione dei servizi sanitari ordinari vuol dire che non ci siamo. Guardate che lo spettacolo immondo di tutto quello che è accaduto in giro per l’Italia, anche in Veneto, nonostante la crisi, nonostante il collasso che sta subendo la sanità è indescrivibile[…]A me da sempre più l’impressione che anche se pochi un contingente della popolazione delega la cosa pubblica, il bene pubblico e diciamo l’interesse collettivo all’istituzione e alla burocrazia perché questo ne viene fuori. Perché se tu non ti senti della partita vuol dire che ti chiami fuori dalla partita. La verità è che il contagio si diffonde grazie agli assembramenti. È scientifica. Non  possiamo pensare che il virus lo si prende solo per una botta di sfortuna o per altri motivi. Ed è anche immondo e vomitevole che ci sia una cultura strisciante, non imperante, per fortuna condivisa da pochi, non maggioritaria, secondo la quale questo è il virus dei vecchi e se la vedano loro. Perché è vergognosa sta posizione. Ve lo già detto altre volte e non può essere una giustificazione per avere l’alibi per andare in giro a creare assembramenti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...