Le radio della provincia di Siena
RADIO ROSA Poggibonsi
RADIO ESSE: emittente di Siena fondata nel 1976, sede in via sede via Peragna 5, frequenze mhz 91.200; 93,200; 99,500; 99,100 e 99,400. Nel 1977 si fonderà con Antenna Senese per dare vita all’attuale Radio Antenna Esse.
RADIO CHIANCIANO TERME
RADIO ALFREDO: emittente di Poggibonsi attiva fra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80, cesserà di esistere cedendo a Radio Pick Up
RADIO OPHELIA: Colle val d’Elsa
RADIO STERCO “IL MANGIA”
RADIO DIFFUSIONE SENESE: località Osservanza.
RADIO ROSA: emittente nata nel 1980 con la denominazione di Radio Pick Up, nel 1990 nasce la seconda rete chiamata per l’appunto Radio Rosa che trasmette sola musica, pochi anni dopo, a seguito della legge Mammì, le due reti vengono unificate con la denominazione unica di Radio Rosa denominazione con la quale è tuttora in attività.
RADIO 3 NETWORK: emittente di Poggibonsi ancora in attività.
RADIO SAN GIMIGNANO
RADIO MONTE AMIATA: emittente di Abbadia San Salvatore (Siena)
RADIO MONTEPULCIANO: emittente diocesana nata nell’estate 1976, irradiava i suoi programmi dai 103.800 MHz, trasmetteva dal palazzo vescovile.
RADIO TUA
RADIO NEVE CENTRALE: emittente di Piancastagnaio (SI) nacque nel marzo 1979 grazie ad un gruppo di amici provenienti da un’altra emittente locale di Piancastagniaio. Radio Neve irradiava i suoi programmi dai 102,000 MHz,, successivamente dai 102,850 e dai 97,000 (poi ceduta a Loriano Bessi). Radio Neve cessò di esistere negli anni ’90 con l’avvento della legge Mammì.
RADIO PAPESSE: trasmette via internet ed è unica in Italia con una programmazione d’arte contemporanea. Ha sede in via di Città 126 a Siena. L’hanno ideata Ilaria Gandez (direttore), Carola Haupt e Cristiano Magi. Non trasmette pubblicità. Offre un servizio di “podcasting” permette cioè di scaricare i documenti audio e video in modo di ascoltarli sul computer. Naturalmente trasmette musica: elettronica, elettroacustica, jazz, rock, ambient (Ruggero Righini).
AMIATA RADIO: è nata nel 2003. Trasmette da Abbadia San Salvatore (Siena). E’ una web nata quasi per gioco che nel tempo si è trasformata grazie ai continui investimenti. La programmazione è sempre aggiornata e mai monotona, con notiziari ogni ora e programmi dal vivo tutto il giorno (Ruggero Righini).
RADIO FACOLTA’ DI FREQUENZA: trasmette dal 1998.
RADIO NEVE CENTRALE: emittente di Piancastagniaio, trasmetteva dal Monte Amiata.
RADIO SPOT INTERNATIONAL
RADIO ONE OF SIENA: mhz 100,800
CITY ONE: mhz 101,500
RADIOALLELUJA: emittente comunitaria dell’Archidiocesi di Siena Colle Val d’Elsa e Montalcino, sede piazza dell’Abbadia 6 fondata nel 1977 da Don Carlo Guerrieri. Nel 2018 ha assunto la denominazione di Mia Radio.
RADIO ROSA: emittente di San Gimignano (Siena) mhz 90,400 nasce come seconda rete di Lady Radio che allarga così il proprio segnale da Firenze a Siena. Fra i collaboratori Antonio Del Prete (direttore artistico), Luca Burrosi, Mauro Pissi.
IN DUE VOLUMI L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591