Provincia di Verona
RADIO VERONA INTERNATIONAL: FM 100.50 nasce nel dicembre 1975 per mezzo di un gruppo di amici tra cui i fratelli Mischi aveva gli studi fra le Torricelle e piazza Bra, effettuò anche alcune dirette del Festivalbar. Seconda emittente della città di tipo americano, molto frizzante a parte della catena International dei fratelli Borra di Milano. Chiude sulla fine degli anni ’80.
RADIO VERONA CENTRALE: sede in via Trezza 6.
TELE RADIO CENTRALE – VERONA CANALE 42
RADIO SPAZIO Legnago
RADIO SPAZIO ELETTRONICO Legnago
RADIO CENTRALE LIBERA
RADIO SOUND: emittente fondata da Claudio Finetto, fra gli speaker Guido Micheloni.
RADIO RCS L’ONDA VERONESE / RADIO CEREA STEREO
RADIO BETA 1: Cerea
RADIO STRIKE Verona sede in vicolo Calcirelli 11/F
RADIO VERONA STEREO: via Bramante 6 Verona
RADIO GAZZETTA
RADIO LUNA Verona
RADIO CITTA’ UNO emittente di Verona, irradiava dai 101,500 MHz. aveva sede in via Rosa 6.
TELERADIO SCALIGERA
NOVARADIO Verona
RADIO BENACUS trasmetteva dai 1584 KHz. aveva sede n corso di Porta Nuova 133 a Verona
RADIO STUDIO 89 Cavalcaselle
RADIO ANTENNA 3: Peschiera del Garda
RADIO VERONA S.VITO: Bussolengo
RADIO ONDA VERDE: Bussolengo
RADIO MONTE BALDO: emittente di Sega di Cavalon nata nel 1976 per iniziativa di Sergio Rosin, cesserà di esistere nel 1997, ad oltre trent’anni dalla sua nascita, dopo 21 anni Rosin saluterà i suoi ascoltatori con un addio strappalacrime. Le frequenze saranno rilevate dalla Rai per Gr Parlamento.
RADIO MONTE BALDO: emittente di Ospedaletto di Pescantina, mhz 86,800; 96,500; 99,00; 100,800 e 105,800, lo slogan è “l’amica di ogni giorno”, fra i collaboratori Giorgio Gioco, conduttore de LA RICETTA DEL GIORNO.
RADIO S.MARTINO: emittente della Parrocchia S.Martino di Tours
RADIO CITTA’ MONDO Verona
C.B.G. RADIO COMPRENSORIO BALDO GARDA Bardolino
DUEMILA RADIO: emittente di Verona nata nel 1982 dalle ceneri della vecchia Radio City, editore Rocco Milano, nel 1983 assume la denominazione di Rete 2000.
NUOVA RADIO 2000 Verona
RADIO ANTARES 102,000 MHz sede in via Panvinio
RADIO VERDE EUROPA emittente di Verona irradiava 104,600 MHz, sede in via Berardi 86 a Verona
RADIO STUDIO ZENITH Bovolone
RADIO NOGARA: emittente nata nel 1976 per iniziativa di Marco Bonfiglioli e di un gruppo di ragazzi. Irradiava i suoi programmi dai 104,400; 92,850 e 102,700 Mhz. Aveva sede in via Ecce Homo 37/B, era ascoltabile nelle provincie di Verona, Vicenza, Padova, Rovigo e Ferrara. Si fonderà con Radio Legnago.
RADIO LEGNAGO: emittente nata nel 1977, irradiava dai 91,900; 93,300 e 101,790, aveva sede in via Marsala 25 a Legnago, si fonderà con Radio Nogara.
RADIO GAMMA Legnago
RADIO BASSO VERONESE: Villa Bartolomea, irradiava dai 97,500 MHz sede via Grigolo 3.
RAADIO ANGUANA: emittente di San Massimo all’Adige, 92,700 MHz, sede in via 24 giugno 22/B
RADIO BLU STAR: Su questa emittente veronese nel 1977, a soli quindici anni, esordì Amadeus.
STUDIO DELTA Dossobuono
RADIO RECUPERO: emittente di Dossobuono (Verona) irradiava i suoi programmi dai 91,500 mhz e trasmetteva da un granaio del paese, rimase in vita per un brevissimo periodo. (Stefano Castioni).
STUDIO RADIO DELTA emittente di Dossobuono, irradiava dai 95,100 e dai 97,200 Mhz, responsabile Dario Poldi.
RADIO BASE STREET emittente di Casaleone
RADIO CARPANEA altra emittente di Casaleone
L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/