Emittente di Garbagnate Milanese (Milano) nata nel 1976 per iniziativa di un gruppo di venticinque persone, tutte accomunate dall’amore per la musica e la voglia di fare intrattenimento e informazione via etere. L’infinita creatività artistica e l’indefesso entusiasmo diedero subito grandi risultati: popolarità, ottimi ascolti e linee telefoniche sempre roventi. Vasta la programmazione: giochi, dirette telefoniche, tanta informazione locale e nazionale, musica per tutte le orecchie e programmi di nicchia (dedicati a generi come il country e la classica) trovavano il loro giusto spazio sulle frequenze 96.650 e 102.450 e 102,500 mHz.

Sono passati tanti anni, e molte voci si sono susseguite ai microfoni dell’emittente. La storia di Radio Panda è un pò quella della musica degli ultimi vent’anni e più. Nel nuovo millennio Radio Panda riposiziona la frequenza, rinnova ed amplia i propri locali ora dotati di ampi spazi per regie e messe in onda, per redazione e archivi discografici; i vecchi giradischi hanno lasciato il posto ai compact disc e a sofisticate strumentazioni elettroniche. L’emittente ha ulteriormente migliorato la qualità del proprio segnale e della modulazione hi-fi, facendo uso ormai da tempo di un processore audio che migliora la qualità del suono e lo rende caldo e avvolgente. L’antenna, situata a Garbagnate, irradia il segnale in buona parte della provincia nord milanese. La sede è in via Volta 98 a Garbagnate Milanese.
LE RADIO DELLA PROVINCIA DI MILANO

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/