
Emittente nata il 19 settembre 1977 in un palazzone di undici piani in via Dante a Follonica (Grosseto), nell’ex centrale Ilva. L’idea è di due studenti: Biagio Russo e Giorgio Ghini che con altri amici costituiscono una cooperativa dal nome “L’informazione Democratica” Trasmette dai 93,000 MHz con un autocostruito da 100 watt inizialmente dalle 8 alle 19 programmazione varia: la mattina un contenitore che comprende musica, oroscopo, almanacco, notizie flash, meteo e il notiziario in dialetto condotto da Alfeo Chirici corrispondente del quotidiano “il Tirreno”;nel pomeriggio programmi dedica, specializzati di musica a tema, giochi e anche poesia e prosa. Nel 1979 cambio di sede in una palazzina che era stata centrale elettrica nella zona ex Ilva. 2 studi di trasmissione, un terzo per le registrazioni. Ora trasmette 24 su 24 in stereofonia ed amplia il raggio d’ascolto con un nuovo ponte radio sul monte Calvo a Zavorrano. Cambiano anche le frequenze: 92,500 mhz e quella del ponte radio 94,600. Entrano tra gli altri: Roberta Gentilini purtroppo poi scomparsa, Mario Mainetto, Paolo Agostini, Roberto Gacci, Monica Nesi, Liliana Marrini, Laura Bencini, Luca Bani. La radio è tra le più seguite del comprensorio. Nel 1996 l’Escopost la chiude per un mese per problemi inerente la legge Mammì. Alla riapertura continua solo con selezioni musicali, notiziario e pubblicità per limitare le spese. Ma l’idea non funziona e l’ascolto si abbassa come anche la pubblicità. Nel 1998 è costretta a chiudere e a vendere le frequenze “con un grosso nodo in gola, come quando ad un bambino togli il giocattolo più bello”.
Un ringraziamento ad Antonio Lari per averci inviato i loghi.


LE RADIO DELLA PROVINCIA DI GROSSETO
ALTRE RADIO DELLA REGIONE TOSCANA