Emittente di Milano nata per iniziativa di Armando Safina, aveva sede in via Amudsen, trasmetteva dai 94,300 mhz. Secondo altre fonti la sede era invece in via Pietro Martinetti 19.
La sede storica di Radio Poster era in Via Rembrandt 44, trasferita nell’ultimo periodo prima della chiusura in Via Amundsen.
La radio nacque grazie ad “Arnold’s” Armando Safina ( in quei tempi andava di moda in TV l’imperdibile serie Happy Days e Beppe Tosini era il tecnico storico dell’emittente.
I primi tempi si trasmetteva dalla casa di Arnolds al primo piano di Via Martinetti 19 a Milano
La regia era composta da un Mixer Semprini, microfoni Sennheiser 441 e MKH 60 a fucile, tre piatti della Technics SL1210, un lettore a cassette stereo7 della TEAC e due registratori a bobine con autoreverse che usavamo per la notte.
Più avanti in Via Rembrandt al civico 42, fu installato da Tosini e altri amici radioamatori un traliccio da 12m Lanzoni con 4 dipoli e la potenza salì a 400W, un encoder della Kenwood garantiva la STEREOFONIA.
Continuavamo sempre a trasmettere da casa di “Arnold’s”, tramite un link in FM con pochi Watt su altra frequenza verso via Rembrandt 42.
La casa di Armando era un via vai di giovani, un ritrovo di DJ a qualsiasi ora.
Il Sabato sera da casa di Arnold’s si partiva con sua Ford Capri verso la discoteca dove lavoravamo come DJ e a turno si stava in radio.
Ad un certo punto, ci concessero il sottotetto di via Rembrandt, e lo coibentammo con materiale di recupero, facendo la regia, lo studio audio e un piccolo disimpegno con divano, ora avevamo più spazio e Armando era libero in casa sua.
Radio Poster arrivava sino in Viale Monza e Loreto, San Siro e Comasina.
Io ad un certo punto dovetti sganciarmi dalla radio per motivi di lavoro, e non so come sia finita la storia di Radio Poster
Sicuramente è stata una gran bella avventura.
Gianni Murgia
Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it
LE RADIO DELLA PROVINCIA DI MILANO
ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA