Giovedì 15 dicembre ore 13,30 su Onda Radio Firenze Paolo Francisci ricorda i tempi di Supersonic

Sarà Paolo Francisci l’ospite della puntata di Radio 100 che andrà in onda a partire da venerdì 9 dicembre alle 19 su Stazione Universo.

Repliche

lunedì 11 dicembre ore 11 su Stazione Universo https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR2z51MiUKsUbx0QGghUZ0VE18SiW-nCqYtQz3K9AIa_KDFQghhbhC_hPwQ

martedì 13 dicembre ore 11 su Radio Blu Italia http://www.radiobluitalia.net

giovedì 15 dicembre ore 13,30 su Onda Radio Firenze https://www.ondaradiofirenze.com/

CHI E’ PAOLO FRANCISCI

Nato a Roma il 22 giugno 1942, nel 1966 supera un concorso come sonorizzatore ed entra via Asiago con un contratto a termine, nel 1968 supera un altro concorso, stavolta per annunciatori e, dopo un corso di tre mesi tenutosi a Firenze, è assunto a tempo indeterminato in RAI. Dall’agosto 1971 conduce Supersonic, nel 1973 passa al Giornale Radio. Nel 1994 diventa capostruttura di RadioverdeRai, dopo la chiusura delle reti stereo Francisci torna alla conduzione del Giornale Radio, si alterna con Stefano Gigotti nella conduzione di Radio anch’io, cura quindi il programma di Radiouno La notte dei misteri. Ha insegnato Giornalismo radiofonico SGRTV presso la scuola di Giornalismo Radio Televisivo dell’Università di Perugia.

Le radio che mandano in onda Radio 100 (le interviste integrali sui due volumi dedicati ai 100 anni di radio in Italia).

Stazione Universo

Radio Blu Italia

Onda Radio Firenze

Radio Hemingway

Radio Free Live

Testimonianze di Paolo Francisci, nonché aneddoti ed altro, sono contenuti nel libro L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO PUBBLICA ITALIANA.

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

Vi aspettiamo con Paolo Francisci lunedì 11 dicembre alle ore 11 su Stazione Universo introduce Cesare Borrometi per ascoltarci cliccate

https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR2z51MiUKsUbx0QGghUZ0VE18SiW-nCqYtQz3K9AIa_KDFQghhbhC_hPwQ

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...