Radio Up

RADIO UP: irradiava dai 90.100 e 88,700 MHaz , piccola emittente romana, era una radio fatta da giovani per i giovani; editore Massimo Gollini, direttore responsabile Piero Micheli detto Martini perché amava particolarmente il Martini bianco, la sede della radio era vicino a Santa Croce in Gerusalemme, in questa emittente ha esordito Stefano Valli.

Scrive lo stesso Stefano Valli in un gruppo facebook

Radio Up – Stop in Fm (International Daily News – USA)

Editore Massimo Gollini

Direttore responsabile Piero Micheli

Direttore testata giornalistica Antonio Campagna

Radio UP nasce nel 1978 a Roma sulla frequenza 90.100 mhz con un trasmettitore da 400 watt posizionato nella sua prima sede, un piccolo superattico di via Casilina n. 57.

Nel 1979 si trasferisce poco più avanti, in via Casilina n. 97. La nuova sede ha maggiori spazi ed è disposta su tre livelli perciò pienamente in linea con le esigenze artistiche e tecniche dell’epoca.

Con il cambio di sede, avviene anche lo spostamento a Monte Cavo in un alloggiamento molto più idoneo dell’impianto di alta frequenza e il conseguente potenziamento del trasmettitore da 400 a 1000 watt, potenza di rilievo in quegli anni.

Al 97 di via Casilina a Porta Maggiore, Radio Up diventa giorno dopo giorno la radio per i giovani, e proprio qui vive i momenti più esaltanti della sua breve storia, grazie anche ai talentuosi speaker e dj selezionati dal direttore Micheli, che conducono programmi musicali e di intrattenimento rispettando le tendenze del momento.

A luglio ’81, Radio Up con uno staff ormai rimaneggiato suona i suoi ultimi dischi dalla sede di Via Livorno n.51, la sua sede legale.

L’editore, Massimo Gollini e il direttore Piero Micheli decideranno la chiusura delle trasmissioni da li a poco.

Qualche anno più tardi, dopo un vano tentativo di rimettere in piedi la Radio da parte di Giovannini e Mayer, verrà venduta la frequenza 90.100 mhz a Radio Milano International 101.

In ordine sparso speaker e dj che hanno condotto programmi musicali e di intrattenimento: Marco Landi, Marco Masciarelli, Roberto Salli, Bruno Ployer, Sandro Bologni, Giuseppe Mosca, Cinzia Pezzotti, Renzo Stella, Cesare Budoni, Luisa Giovannini, Antonella Giannini, Rita De Luca, Claudio Mottola, Antoine, Massimo Di Murro, Filiberto Lori, Tiberio Timperi e Stefano Valli.

Hanno condotto programmi di taglio giornalistico, culturale e sportivo: Antonio Campagna, Carla Valeria, Carlo Mayer, Fulvio Tomaselli e Giuliana Piovano, Enzo Fronda, Maurizio Monti, Renato Merlino, Vittorio Amandola.

Alcuni programmi: 4 chiacchiere e un caffè di L. Giovannini, Il venditore di noccioline di V. Amandola, Agenzia Teatro di F. Tomaselli e G. Piovano, Il tappeto volante di C. Budoni, City rockers di C. Mottola, SPQR di E. Fronda, Top 20 hit di S. Valli.

Collaboratori tecnici Enrico Croce, Fabio Vannicelli, Fabio Grilli e Marco Belli.

In questa pagina dedicata ad una delle radio romane del passato, nata anche grazie alla memoria storica di Massimo Gollini e Piero Micheli, stiamo cercando di rimettere insieme la storia di Radio Up fm 90.100 e tutto ciò che la riguarda con notizie, ricordi personali, aneddoti e tanto altro, non dimenticando, di trattare temi musicali fine ’70 inizi ’80.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI ROMA

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

https://www.fm-world.it/primopiano/massimo-emanuelli-racconta-in-due-volumi-i-centanni-della-radio-pubblica-italiana/embed/#?secret=Hxy8CzImJe#?secret=Sam2kl50NH

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...