Radio stand by

RADIO STAND BY


Radio Stand By nasce a Roma il 28 febbraio 1979 per iniziativa di Giorgio Di Marco e Claudio Sabatini. I giornalisti Guido De Angelis e Mimmo Ferretti fanno parte la Redazione Sportiva con i programmi dedicati ai tifosi “Curva Nord” e “Ultrà Roma”. Nel 1982 trasmette il “Mundial Ensamble” a cura di Raffaele Pace e Marco Meletti, un programma di sport e humor che segue le vittorie della Nazionale Italiana di calcio nel mondiale spagnolo. Altre trasmissioni sportive vengono realizzate a cura di Sandro Jacobini e Piergiorgio Cotza che con Stefano Sbarra (player della Virtus Bancoroma) nel 1983 realizzano il primo programma radiofonico di basket per il Bancoroma che conquista la sua prima Coppa dei Campioni. Raffaele Pace diventa responsabile della redazione sportiva con collaborazione esterna di Claudio Rosi e crea un circuito di emittenti collegate in tutta Italia per trasmettere in diretta il torneo calcistico Mondiale di Viareggio. E’ probabilmente il primo tentativo di unificare secondo la definizione classica di network diverse emittenti con diversa programmazione ma con un programma comune in diretta in tutta Italia con la conduzione tecnica di Claudio Sabatini e l’attivazione di ripetitori che consentono al segnale dell’emittente di raggiungere gran parte della regione Lazio. L’emittente ha la collaborazione di Giorgio Di Marco (organizzazione musicale e del coordinamento artistico), Pietro Conti (commerciale), Max Coletta, Roberto Fragomeno e Silvia Sciamplicotti. Fanno parte del cast anche: Luca Cucchetti, Filippo Clary, Ivano Guidoni, Alberto Naviglio (la Fortezza della musica), Katia Di Marco, Bibi Giancarli (Umberto Barberio), Andrea Burla, Patrik Correa de Olivera, Franco Sciampli, Stefano Sellan, Andrea Olimpi, Umberto Improta. Nonostante il successo la radio si ferma. Torna alle ore 9 del 1 luglio 2009 veicolata sulla rete FM di Radio Web Italia. Le frequenze interessate sono: 94.0 Frosinone, 90.7 Segni (Rm), 97.3 Sora (Fr), 90.7 Carsoli (Rm), 89.5 Rocca Canterano (Rm), 93.5 Arsoli (Rm), 90.7 Altipiani di Arcinazzo (Fr), 106.6 Fiuggi (Rm), 106.0 Subiaco (Rm), 99.6 Fondi e San Felice Circeo (Lt), 93.1 Sabaudia (Lt) e 105.2 Prossedi (Lt). E’ anche inserita nel bouquet digitale di Media DAB ed è ascoltabile in streaming. L’emittente ripropone la programmazione originaria (70/80) opportunatamente digitalizzata oltre alla sessione reunion di tutti gli speaker e gli addetti del tempo. Di proprietà di Giorgio Di Marco e Maria Concetti ha sede in via Saverio Sprovieri 41 a Roma. Per info: http://www.radiostandby.com.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI ROMA

ALTRE RADIO DELLA REGIONE LAZIO

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

https://www.fm-world.it/primopiano/massimo-emanuelli-racconta-in-due-volumi-i-centanni-della-radio-pubblica-italiana/embed/#?secret=MDjwo6YeFQ#?secret=gpakLg0Dp3

Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...