Pierfrancesco Majorino intervistato da Massimo Emanuelli domenica 15 gennaio ore 12,00 su Stazione Universo replica nei giorni successivi sulle altre emittenti del circuito

Sarà Pierfrancesco Majorino l’ospite della prima puntata del 2023 del programma radiofonico L’angolo della scuola che andrà in onda a partire da lunedì 9 gennaio su Radio Free Live, replica nei giorni successivi sulle altre emittenti del circuito.

Lunedì 9 gennaio ore 17,30 su Radio Free Live già andata in onda

Mercoledì 11 gennaio ore 13 su Radio Blu Italia già andata in onda

Giovedì 12 gennaio ore 21 su Stazione Universo già andata in onda

Sabato 14 gennaio ore 22,00 su Radio Hemingway già andata in onda

Domenica 15 gennaio ore 12 su Stazione Universo   https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Il promo con gli auguri di buon anno e i primi ospiti del 2023

Ultimate le repliche la trasmissione sarà disponibile in podcast, su youtube e sui vari canali social.

CHI E’ PIERFRANCESCO MAJORINO

Pierfrancesco Majorino è nato a Milano il 14 maggio 1973, si diploma all’Itsos di via Pace (oggi Istituto Albe Steiner) da sempre scuola multimediale che ha diplomato diversi professionisti del mondo della comunicazione italiana. Proprio a scuola Majorino inizia la sua attività politica nel consiglio d’istituto e nel sindacato degli studenti del quale diventerà Presidente nazionale, nel 1998 si iscrive ai Democratici di Sinistra e collabora con Livia Turco al Ministero della solidarietà sociale, si occupa di politiche giovanili e della lotta contro le dipendenze. Nel 2004 diventa segretario dei Ds di Milano, nel 2006 (sindaco Letizia Moratti) viene eletto consigliere comunale nella lista dell’Ulivo, dal 2008 al 2011 è capogruppo del Pd in consiglio comunale. Nel 2011 è rieletto consigliere comunale e con la vittoria di Giuliano Pisapia viene nominato Assessore alle politiche sociali. Nel 2016 si candida sindaco di Milano alle primarie del Pd ma viene sconfitto da Beppe Sala che sarà poi eletto sindaco al ballottaggio contro Stefano Parisi, per soli 3000 voti…

Majorino viene riconfermato da Beppe Sala assessore alle politiche sociali, incarico che mantiene fino al 2019 quando viene eletto eurodeputato. Durante il mandato assessorile Majorino si è occupato di lotta alla povertà, ha creato nuovi strumenti di accesso ai servizi di home care. Ha istituito inoltre il Registro delle Unione civili, il Registro delle dichiarazioni anticipate di fine vita e la Casa dei Diritti per la difesa e la tutela delle persone contro ogni discriminazione, per il contrasto alla violenza di genere e la tratta degli esseri umani. Nel 2019 è anche entrato a far parte della direzione nazionale del Pd, alle elezioni europee del 2019 ottiene 93.175 preferenze. Nel 2023 si candida Presidente della Regione Lombardia con un’ampia coalizione di centrosinistra che comprende anche il Movimento 5Stelle, il Partito Socialista ed altre liste di sinistra. Si dice che Majorino sia riuscito a convincere anche alcuni astensionisti storici e persino gli anarchici che quando avvertono il pericolo della reazione votano non tanto per qualcuno ma contro qualcun altro… (si dice). Chissà se Majorino riuscirà a convincere anche chi che ad ogni elezione milanese e lombarda si diverte a far perdere qualcuno e (di converso) far vincere qualcun altro ahahah

Majorino ha due figli rispettivamente di 14 e 18 anni, che frequentano regolarmente la scuola.

Vi aspetto con Pierfrancesco Majorino lunedì 9 gennaio alle 17,30 su Radio Free Live

per ascoltarci cliccate

http://www.radiofreelive.com

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...