Domenica 26 febbraio alle 12,00 su Stazione Universo Bobo Craxi ospite de L’angolo della scuola

L’ospite della puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola che andrà in onda a partire da lunedì 20 febbraio a domenica 26 febbraio sarà Bobo Craxi. Messe in onda della settimana

lunedì 20 febbraio alle 17,30 su Radio Free Live già andata in onda

Mercoledì 22 ore 13 su Radio Blu Italia già andata in onda

Giovedì 23 febbraio ore 21 su Stazione Universo già andata in onda

Sabato 25 febbraio ore 22,00 su Radio Hemingway

Domenica 26 febbraio ore 12 su Stazione Universo   https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

CHI E’ BOBO CRAXI

Nato a Milano il 6 agosto 1964, frequenta la scuola Montessori, dopo avere conseguito la maturità classica, svolge il servizio militare a Macerata, si iscrive alla facoltà di Scienza Politiche dell’Università Statale di Milano, inizia l’attività di giornalista, nel 1990 è eletto consigliere del Comune di Milano. Con la distruzione e la diaspora del Partito Socialista aderisce ai Socialisti Italiani per poi aderire ai Socialisti Democratici Italiani candidandosi alle elezioni europee nel 1999 nella circoscrizione Italia meridionale e, pur arrivando primo con 30.358 preferenze, non è eletto a causa del non raggiungimento del quorum da parte del partito. Fonda quindi la Lega Socialista, staccandosi dallo Sdi, e, con Gianni De Michelis, fonda il Nuovo Psi. Alle elezioni politiche del 2001 è eletto deputato e fa parte della III Commissione della Camera. Nel 2004 si candida Presidente della Provincia di Milano per i Socialisti Uniti ottenendo l’,15%. Dal 2004 al 2005 è nominato Assessore alla Cultura del Comune di Favignana, Nel 2006, critico con il governo Berlusconi, passa con il centrosinistra d fonda I Socialisti candidandosi nella lista dell’Ulivo e si candida nella circoscrizione Lombardia 3 senza venire eletto. Viene comunque nominato sottosegretario agli Affari Esteri con delega ai rapporti con le Nazioni Unite e per gli affari economici e alla campagna per l’Expo di Milano 2015 nel secondo governo Prodi. Nel 2007 aderisce alla costituente lanciata da Enrico Boselli che porta alla rinascita del Partito Socialista, nel 2008 finalmente dopo anni di diaspora (con la corrente riformista più vicina al centrodestra, la corrente sinistra più vicina al centrodestra e la corrente anarchico-socialista astensionista) viene ricostituito il Partito Socialista, i vecchi compagni di partiti si riunificano ma non ottengono il quorum alle elezioni politiche del 2008. Nel 2015 fonda Area Socialista come componente interna del Psi. Nel 2016 durante la campagna per il referendum sulla modifica della Costituzione, in polemica con la maggioranza del segretario Nencini, presiede il Comitato Socialista per il No al quale aderiscono numerose personalità del Psi, a partire dall’ex Ministro Rino Formica. Nel 2019 rientra nel partito, nel 2021 alle elezioni politiche romane appoggia il candidato del centrosinistra, poi eletto sindaco, Roberto Gualtieri. Alle elezioni politiche del 2022 si candida nel collegio uninominale Sicilia 1 per il centrosinistra, in quota Partito Socialista, senza essere eletto. Bobo Craxi ha scritto i libri: Route el Fawara. Hammamet con Gianni Pennacchi (2009), Craxi. Il socialismo dei padri e quello di domani,(2006), Lettere da Barcellona (2018), Nuove lettere da Barcellona (2021), Gauche caviar, come salvare il socialismo con l’ironia (con Fulvio Abbate 2022). Bobo Craxi vive a Roma è sposato con Scintilla Cicconi ed ha due figli.

Promo e introduzione

Vi aspettiamo con Bobo Craxi domenica 26 febbraio alle ore 12 su Stazione Universo

per ascoltarci cliccate

https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...