Qualcuno mi ha chiesto perché non vado a Sanremo. Semplice tengo sempre presente la lezione del mio maestro Gigi Vesigna che nel corso di un’intervista mi disse:
“Due volte misi piede dentro al Teatro Ariston dove mi avrebbero voluto in prima fila. A volte andai in sala stampa in mezzo a 400 colleghi che fanno a gara a chi è più pirla, a volte in una saletta dell’Hotel Royal davanti a un televisore che è il miglior modo di giudicare quello che vede e sente il pubblico da casa”.
Questo lo diceva già all’inizio del millennio, chissà cosa penserà oggi Vesigna con la sala stampa (mi auguro non quella ufficiale) piena di esaltati che fanno selfie e fanno vedere i loghi di radio improvvisate senza dire alcunché, persone che giocano, nulla a che vedere con la critica ufficiale, fortunatamente rappresentata dalla Rai (che è la Rai) e dai network privati…
Gigi Vesigna (che molti esaltati di assurde radio non sanno nemmeno chi è stato) due volte su tre indovinava il vincitore.
Anche quest’anno senza andare a Sanremo con radio che non saranno presenti a Sanremo (lasciamo giustamente spazio ai network) proporremo con alcuni ex vincitori delle passate edizioni e con qualche cantante in gara Cantando Sanremo.
Andremo ogni giorno alle 13,30 su Onda Radio, repliche su Radio Blu Italia, Stazione Universo e Radio Hemingway.
Io e Cesare Borrometi siamo pronti a breve annunceremo gli ospiti (che le radio esibizioniste mai avranno), poi ci collegheremo con qualche vero critico musicale (presente a Sanremo o non presente) e cercheremo di indovinare, senza essere all’altezza di Vesigna, il vincitore, dal 2009 ho sbagliato quattro volte, capita. Mi consolo pensando al sedicente editore di una webradio con il nome ridondante (pregiudicato ora in società con un politico fallito) il quale nel 2016 quando proposi un’intervista con gli Stadio rispose: “chi sono questi Stadio?”.
Poi gli Stadio vinsero il Festival…
Meno male che in Rai e sui network non ci sono personaggini del genere…. e che gli artisti non rilasciano dichiarazioni a chi si improvvisa editore e speaker radiofonico.
Da martedì 6 febbraio Cantando Sanremo alle 13,30 su Onda Radio
https://www.ondaradiofirenze.com/
Differita su Radio Blu Italia
Radio Hemingway
E su altre radio che ci stanno richiedendo il programma.
GLI ARTISTI E I BRANI IN GARA
- Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
- Ariete – “Mare di guai”
- Articolo 31 – “Un bel viaggio”
- Colapesce Dimartino – “Splash”
- Colla Zio – “Non mi va”
- Coma_Cose – “L’addio”
- Elodie – “Due”
- Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
- Gianmaria – “Mostro”
- Giorgia – “Parole dette male”
- I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
- Lazza – “Cenere”
- LDA – “Se poi domani”
- Leo Gassmann – “Terzo cuore”
- Levante – “Vivo”
- Madame – “Il bene nel male”
- Mara Sattei – “Duemilaminuti”
- Marco Mengoni – “Due vite”
- Modà – “Lasciami”
- Mr. Rain – “Supereroi”
- Olly – “Polvere”
- Paola & Chiara – “Furore”
- Rosa Chemical – “Made in Italy”
- Sethu – “Cause perse”
- Shari – “Egoista”
- Tananai – “Tango”
- Ultimo – “Alba”
- Will – “Stupido”



Ultimo pare il netto favorito, con gli scommettitori che, puntando 10 euro, potrebbero vince rispettivamente 25, 24,50 e 27,50. Sul podio potenziale appaiono Marco Mengoni e Giorgia, un po’ più distante (ma anche loro potrebbero ambire alla vittoria). Distanziati Lazza, Elodie e Gianmaria (vincitore di Sanremo Giovani). .Secondo i bookmakers hanno buone possibilità anche Madame, Tananai, la coppia Colapesce Dimartino e Will, anch’esso promosso tra i Big dopo la finale di dicembre al Casino. Ma i probabili vincitori iniziano ad essere troppi, anche se qualcuno la butta in politica dicendo “io sono Giorgia” ed un candidato nella lista “civica” di Letizia Moratti annuncia la vittoria dei Modà. Difficile, qualcuno sostiene che i Modà (e Letizia Moratti) arriveranno ultimi, speriamo di no, per i Modà…