Radio Montorfano è nata nel 1979 a Lodetto Di Rovato (Bs), rilevando Radio Nuvola di Castelcovati (Bs). L’aspetto musicale e’ stato fin dalla nascita l’elemento preponderante. L’emittente irradia i suoi programmi dai 96,500 MHz. Il raggio d’ascolto dell’emittente, inizialmente circoscritto, si è progressivamente ampliato nel 1980 (da radio locale a radio provinciale) e da allora gli indici d’ascolto sono divenuti via via importanti e rilevanti grazie alla professionalità dei collaboratori artistici come Joele Campana, Ronnie Jones, Fausto Terenzi, Franco Lazzari, Mimmo Postorino, Corrado Trisoglio, Giusy Legrenzi (ora RTL), Riccardo Este (ora 105), Katia De Rossi e alle collaborazioni con personaggi come Federico L’Olandese Volante (RTL), e all’apporto delle case discografiche nazionali, che hanno fatto di Radio Montorfano una delle emittenti piu’ seguite a Brescia e provincia. La sede viene trasferita a Rovato in via XXV Aprile 183. Ciò ha consentito di potere crescere anche dal punto di vista commerciale con i consensi delle migliori aziende. La costante presenza in studio dei cantanti ha notevolmente incentivato l’evoluzione dell’emittente e, con l’apporto di validi collaboratori, e’ stato possibile effettuare un concreto rilancio con il trasferimento nell’attuale sede sita nella centrale Piazza Cavour a Rovato, con la disponibilità di una struttura molto efficiente, competitiva e con attrezzature sempre più all’avanguardia. Un sito internet aggiornato con la possibilità di connettersi in streaming rendono l’ascoltatore ancora più vicino all’emittente con la possibilità di interagire tramite SmS per richiedere canzoni, con un sofisticato programma software che mette automaticamente in onda il pezzo e che risponde l’ora in cui il brano verrà trasmesso, se è già passato, o se il brano semplicemente non esiste.
Musica, Sport, Informazione, Cronaca, Politica, Intrattenimento, Rubriche culturali e artistiche, Pubblicità sono inserite nel palinsesto dell’emittente che e’ operativo h24. Il target di Radio Montorfano è dai 20 anni in su grazie ad una redazione giovane, duttile e professionale; l’emittente ha 20.000 / 25.000 contatti d’ascolto giornalieri.
L’organizzazione commerciale e’ costituita da persone in grado di stabilire un rapporto concreto e continuativo con le Aziende e con le Istituzioni. Per quanto concerne l’aspetto musicale Radio Montorfano è da parecchi anni ormai accreditata alla Sala Stampa RAI per quanto riguarda il Festival Di Sanremo, da dove con una postazione fissa nei pressi del Teatro Ariston, vengono ospitati e intervistati gli artisti in diretta radio.
Nel corso degli anni si sono alternati ai nostri microfoni personaggi come: Roby Facchinetti, Pooh, Spagna, Nek, Jo Squillo, Dolcenera, Ron, Fausto Leali, Stadio, Samuele Bersani, Pino Daniele, Raf, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Irene Grandi, Renato Zero, Francesco Renga, Gigi D’Alessio, Gianni Morandi, Paolo Meneguzzi, Biagio Antonacci, Fiorello, Amedeo Minghi, Le Vibrazioni, Articolo 31, Laura Pausini, Ligabue,Gianna Nannini, Nomadi, Max Pezzali, Gli 883, Umberto Tozzi,Luca Carboni, Miguel Bosè, Marco Masini, e tanti altri ancora oltre ad illustri esponenti della stampa e della radiotelevisione.
Radio Montorfano è presente nelle principali manifestazioni nazionali e locali sportive, come il Giro D’Italia di Ciclismo, con la collaborazione di vari personaggi sportivi, il premio Città di Brescia, che coinvolge tutta la città e la provincia, da molti anni seguiamo la mitica e mondiale 1000 Miglia con collegamenti in diretta, inoltre organizziamo, con risultati molto lusinghieri, e con questo è il 5° anno, il Raduno di Auto D’Epoca in Franciacorta. Nelle consultazioni elettorali, la presenza in studio di molti politici a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale, appartenenti ai più svariati partiti, ha dato un preciso segnale che Radio Montorfano è seguita con attenzione.
Un ringraziamento ad Evandro Meta per gli adesivi inviatici.
ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA
LE RADIO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA


IN DUE VOLUMI L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591



Ringrazio tutti, radiofonici e non, per il grande interesse nei confronti dei miei due volumi dedicati ai 100 anni della storia della radio. Molti mi segnalano la difficoltà nel reperire i volumi, potete ordinarli alla vostra libreria di fiducia oppure online. Il mezzo forse più celere è scrivere alla mail paolo.paganetto@librioltre.it