Le origini di questa emittente risalgono alla storica Radio City Vercelli.

Radio 4 You nasce nel dicembre 2014 con principale frequenza di trasmissione in FM a Trecate (No) su FM 89.400 Mhz, che copre anche l’area di Cagliari in DAB, nel Lazio, e in Piemonte / Lombardia sul Digitale Terrestre.
L’emittente si propone di offrire ai radiospettatori la musica più apprezzata del momento e anche classici che hanno fatto la storia, concentrandosi in particolar modo sulla musica di genere dance. Tra i programmi più seguiti della rete, infatti, figura la Dance History, in onda ogni settimana al sabato a partire dalle ore 22,una playlist che propone un mega mix della dance dagli anni ’90 fino ai nostri giorni, scelti dalla selezione del DJ Federico Stella. Il giovedì va in onda Radio Fenomeni in the mix con la conduzione di Roberto Delledonne, che offre divertimento e hit parade con le grandi star che hanno fatto la storia della musica in tutto il mondo.
Tra i programmi di punta dell’emittente radiotelevisiva figura anche 90allora, con la conduzione di Peter e che propone vari ospiti. Si sono avvicendati ai microfoni ad esempio Nathalie Aarts from the Sound lovers, Joy Salinas, Melody Castellari e Carl Fanini.
Radio 4 you è visibile sul canale 649 del digitale terrestre in Piemonte e in Lombardia, e sul canale 194 in Lombardia, Emilia-Romagna e nel Lazio. E’ inoltre possibile seguire la programmazione in diretta streaming sul web attraverso il sito internet ufficiale della rete. Per quanto riguarda la radio, essa va in onda sulle frequenze 89,9 mhz nelle regioni di Piemonte e Lombardia, ed è possibile ascoltare la radio in diretta streaming sul web attraverso l’applicazione di Radio 4 You – disponibile per Android, IoS e Windows Phone- o sul sito ufficiale. A Cagliari e provincia si può ascoltare Digital Radio DAB+ sul canale 10°.
Il pubblico può interagire attraverso il web sui social con Facebook, Instagram e Twitter e con i canali Whatsapp e Telegram o per sms.
L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA


Dalla prefazione di Umberto Broccoli
“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla…. Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”
Il libro è disponibile nelle migliori librerie, sulle piattaforme digitali o, mezzo più celere, contattando l’editore.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591
Inviate direttamente una mail all’editore paolo.paganetto@librioltre.it