Martedì 30 maggio alle ore 11 su Radio Blu Italia, nell’ambito della trasmissione radiofonica Stile italiano / Radio 100 proporremo un’intervista concessa da Ezio Luzzi a Massimo Emanuelli e Cesare Borrometi.
Vi aspettiamo martedì 30 maggio alle ore 11 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate
CHI E’ EZIO LUZZI
Nato a Santa Fe in Argentina da genitori italiani, il 10 dicembre 1933, nel 1937 torna in Italia stabilendosi a Roma trascorre la giovinezza a Terni e milita come portiere nelle giovanili della Ternana, lasciato il mondo del calcio agonistico intraprende la carriera di giornalista sportivo. Nel 1960 esordisce in Rai nella trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto, è la voce della serie B, tale esperienza prosegue fino al suo pensionamento avvenuto nel 1998. Luzzi ha anche condotto Radio anch’io sport in onda il lunedì mattina, Tentiamo il 13, Domenica Sport, Millevoci Sport e anche Ho perso il trend in coppia con Ernesto Bassignano, programma che trattava in modo ironico di politica e gossip. Ha anche curato varie rubriche e servizi per il Giornale Radio Rai, tra cui la pagina sportiva all’interno del GR2 Radiosera. Voce fissa della Nazionale italiana di calcio, Luzzi, con Enrico Ameri e Sandro Ciotti, ha preso parte a ben 8 edizioni dei Campionati del Mondo: da Messico 1970 a Francia 1998.
Nel 1996 è Luzzi, nel corso dell’edizione delle 7,30 del GR del 27 luglio, a dare la notizia dell’attentato terroristico al Centennial Olympic Park, anticipando la CNN. In televisione è stato ospite fisso della trasmissione Telesogni condotta da Claudio Ferretti e Umberto Broccoli.
Luzzi diventa quindi editore di Nuova Spazio Radio (emittente romana oggi denominata Elle Radio), nel gennaio 2010 torna in onda in occasione della puntata speciale per il cinquantesimo compleanno di Tutto il calcio minuto per minuto, nella stagione 2011-2012 torna a commentare le partite di serie B nell’ambito di Sabato sport.
Ezio Luzzi e la radio in
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/
Renzo Arbore: “La storia della radio in due volumi di Massimo Emanuelli è l’opera più importante che è stata mai fatta sulla Radio, quasi incredibile per la sua completezza.”
Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it