Telepiù
Telepiù nacque per iniziativa di Gigi Vesigna, l’idea partì nel 1980, il primo numero uscì nel 1981 come settimanale tascabile,
Telepiù nacque per iniziativa di Gigi Vesigna, l’idea partì nel 1980, il primo numero uscì nel 1981 come settimanale tascabile,
Enrico Beruschi non è soltanto un attore comico, ha fatto anche molto teatro, radio e anche l’opera lirica, la sera
“Evaristo, Evaristo, non ti ferma neanche Cristo” urlavano i tifosi nerazzurri. Oggi al Palazzo delle Stelline alla presentazione della lista
Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 18,30 presso l’Auditorium Testori a Palazzo Lombardia si svolgerà lo spettacolo evento 30 ANNI
Sarà Emilio Bianchi, speaker radiofonico, giornalista sportivo, una vita fra radio e tv: Radio Reporter, Radio Number One, oggi Radio
Prossimamente Emilio Bianchi sarà ospite delle trasmissioni radiofoniche Stile italiano – Radio 100 e L’angolo della scuola Emilio Bianchi L’UOMO
Sabato scorso in occasione della presentazione dei miei due volumi sui cento anni della radio italiana, molti radiofonici (altri mi
Il 7 dicembre 2022 è stato conferito a Diego Abatantuono l’Ambrogino d’Oro, massima onorificenza del Comune di Milano. Diego Abatantuono
Giovedì 27 ottobre alle ore 22 su Antenna3 Lombardia nell’ambito della trasmissione I top di Antenna3 Lombardia potrete rivedere alcuni
Domenica 25 dicembre alle 23,30 nell’ambito de I top di Antenna 3 Lombardia il meglio dei grandi artisti (passati per