Elena Calivà
Elena Calivà, cantante folk, nata a Palermo, nota per aver riscoperto nella sua terra siciliana alcuni testi anonimi del passato
Elena Calivà, cantante folk, nata a Palermo, nota per aver riscoperto nella sua terra siciliana alcuni testi anonimi del passato
Rosa Balistreri nacque a Licata il 21 marzo 1927 da un falegname e una casalinga, ebbe una vita travagliata: un
E’ morta stamattina Mirna Doris, star della canzone napoletana. Annunziata Chiarelli, così si chiamava all’anagrafe, era nata nel borgo di Marechiaro
Otello Ermanno Profazio, meglio conosciuto come Otello Profazio. nasce a Reggio Calabria il 26 dicembre 1935, il padre è capostazione
Ascolta il podcast dell’intervista con Walter Foini Walter Foini nasce a Milano il 23 ottobre 1948 da madre toscana e
Il 25 marzo, dopo nove giorni passati in terapia intensiva, è morto a Milano a causa di coronavirus il Maestro
Marina Pagano nacque a Napoli nel quartiere Stella il 16 dicembre 1939, da una numerosa famiglia (otto figli) è il
Ugo Calise nacque ad Oratino, in provincia di Campobasso, il 6 maggio 1921, il padre Aniello di Lacco Ameno di
Francesco Luigi Simone, così si chiama all’anagrafe, nasce ad Acquarica del Capo (Lecce) il 21 luglio 1949, studente di ingegneria
Foto di Romolo Eucalitto Regia Ferzan Ozpetek Nato dalla ventennale amicizia tra due grandi artisti come Tosca e Ferzan Ozpetek,