• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: Stile italiano

29 marzo 2020 Stile italiano / storia della musica

Elena Calivà

Elena Calivà, cantante folk, nata a Palermo, nota per aver riscoperto nella sua terra siciliana alcuni testi anonimi del passato

Continua a leggere

29 marzo 2020 Stile italiano / storia della musica

Rosa Balistreri

Rosa Balistreri nacque a Licata il 21 marzo 1927 da un falegname e una casalinga, ebbe una vita travagliata: un

Continua a leggere

27 marzo 2020 Stile italiano / storia della musica

E’ morta Mirna Doris, star della canzone napoletana

E’ morta stamattina Mirna Doris, star della canzone napoletana. Annunziata Chiarelli, così si chiamava all’anagrafe, era nata nel borgo di Marechiaro

Continua a leggere

27 marzo 2020 Stile italiano / storia della musica

Otello Profazio

Otello Ermanno Profazio, meglio conosciuto come Otello Profazio. nasce a Reggio Calabria il 26 dicembre 1935, il padre è capostazione

Continua a leggere

26 marzo 2020 Stile italiano / storia della musica

Il podcast, intervista a Walter Foini

Ascolta il podcast dell’intervista con Walter Foini Walter Foini nasce a Milano il 23 ottobre 1948 da madre toscana e

Continua a leggere

26 marzo 2020 coronavirus / Stile italiano / storia della musica

Ricordiamo il Maestro Detto Mariano mercoledì 8 aprile alle ore 17 su Radio Blu Italia

Il 25 marzo, dopo nove giorni passati in terapia intensiva, è morto a Milano a causa di coronavirus il Maestro

Continua a leggere

23 marzo 2020 Stile italiano / storia della musica

Marina Pagano

Marina Pagano nacque a Napoli nel quartiere Stella il 16 dicembre 1939, da una numerosa famiglia (otto figli) è il

Continua a leggere

22 marzo 2020 storia della musica

Ugo Calise

Ugo Calise nacque ad Oratino, in provincia di Campobasso, il 6 maggio 1921, il padre Aniello di Lacco Ameno di

Continua a leggere

20 marzo 2020 Stile italiano / Storia della radio

Franco Simone

Francesco Luigi Simone, così si chiama all’anagrafe, nasce ad Acquarica del Capo (Lecce) il 21 luglio 1949, studente di ingegneria

Continua a leggere

19 marzo 2020 Stile italiano

Tosca da oggi online il nuovo video di HO AMATO TUTTO

Foto di Romolo Eucalitto Regia Ferzan Ozpetek Nato dalla ventennale amicizia tra due grandi artisti come Tosca e Ferzan Ozpetek,

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 6 … 41 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Radio Montecarlo compie 55 anni un evento per celebrarla
  • Addio a Carlo Tognoli un grande italiano, come Sandro Pertini e Antonio Greppi, ho tanta rabbia e dolore dentro
  • Le scuole diffondono i contagi, il ministro Bianchi riconosce la validità della Dad, intanto genitori irresponsabili (il più famoso è Fiorello) vorrebbero alimentare la pandemia
  • La demagogia di Fiorello alimentatore di pandemia, boicottiamo il Festival
  • Massimo Emanuelli intervista la prof.ssa Valentina Garavaglia, Prorettore alla didattica dell’Università Iulm

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×