E’ morto Rino Icardi, voce storica di Tutto il calcio minuto per minuto
Ci ha lasciato Rino Icardi, l’ultimo dei sopravvissuti dello storico Tutto il calcio minuto per minuto. Icardi era nato il
Ci ha lasciato Rino Icardi, l’ultimo dei sopravvissuti dello storico Tutto il calcio minuto per minuto. Icardi era nato il
Venerdì 3 marzo alle ore 21,20 su Rai3 andrà in onda Souvenier d’Italie, un docufilm per la regia di Giorgio
Claudio Cecchetto è stato indubbiamente pioniere radiofonico, talent scout, mattatore in tv. Ma limitiamoci a parlare del Cecchetto radiofonico: dopo
La puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola in onda sabato 11 marzo alle 22,00 su Radio Hemingway sarà introdotta
Massimo Emanuelli è lieto di invitarti alla presentazione dei due volumi L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO ITALIANA Oltre edizioni https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591 giovedì
Radio Techeté un canale radiofonico della Rai nato dalle ceneri di Radio Web Radio Sei, propone vecchie trasmissioni di RaiRai, il via
Ringrazio Renato Nunziata, Barbara Condorelli, Simona Fasulo, Rita Pernarella, Antonello Libonati, Fabrizio Libonati, Tiberio Timperi, Umberto Broccoli, Gigi Marziali, Paolo
In questi giorni si è assistito alla beatificazione di Maurizio Costanzo, ho letto alcuni ricordi di persone che lo hanno
Franco Moccagatta L’UOMO DEL CHIAMATE ROMA 3131, IL GIORNALISTA GARBATO di Massimo Emanuelli Franco Moccagatta è stato un grandissimo giornalista radiofonico,
Maurizio Costanzo e la radio Nato a Roma il 28 agosto 1938, Maurizio Costanzo inizia la sua attività giornalistica