TELECAPRI
L’emittente nasce nel 1976 per iniziativa dei fratelli Costantino e Claudio Federico, uno sindaco della stupenda isola, l’altro albergatore. Nata da una costola di Radio Capri, il primo nome dell’emittente è infatti Radio Tele Capri (acronimo Rtc) la televisione irradia i suoi programmi dal canale uhf 43, la sua sede è in via Li Campi 17 a Capri, nei primi loghi sono ben visibili dei faraglioni. L’inizio ufficiale delle trasmissioni è il 4 febbraio 1977. Fra i primi programmi un tg in due edizioni, incontri di calcio, programmi per bambini, il telequiz ATTENTI ALLO SQUILLO condotto dai Trettrè, la rassegna cinematografica, CACCIA AL 13, LA GRANDE NOTTE DI.. (cicli di film presentati alla maniera dei cineclub d’essai, film, telefilm, cartoni animati (è la prima emittente del Sud Italia a mandare in onda Jeeg Robot d’acciaio). Fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 l’emittente, ormai denominata Tele Capri, allarga la propria area di copertura anche a regioni limitrofe alla Campania irradiando i suoi programmi anche dai canali uhf 21, 26, 29, 32, 36, 37 38 40, 41, 43, 46, 48, 51, 55, 56, 58, 59, 47, 36, 37, 45, 47, 60, 61, 62. L’ampliamento dell’area di copertura prosegue e TeleCapri copre le regioni Campania, Basilicata, parte della Puglia, Molise, parte della Calabria e la provincia di Frosinone. 200 ripetitori in tutto il territorio italiano (inizia anche un’operazione che porterà l’emittente ad essere ricevuta anche al centro e al nord) fanno di Telecapri una delle maggiori emittenti italiane. Parte un rinnovato tg (Telecapri Notizie), fra gli altri programmi autoprodotti del periodo ricordiamo QUASI RETE ALLO STADIO CON TELECAPRI, ACCADDE IN CAMPANIA. FATTI E ARGOMENTI SOCIALI NELLA REGIONE, programma a cura di Pinuccio De Gregorio. Completano il palinsesto film, telefilm ed altri programmi acquistati dal circuito Modulo 81. Di TeleCapri si occupa anche MILLECANALI con un dettagliato servizio nel quale viene presentato anche Nino Cacciopopoli, “uno dei più bravi tecnici dell’emittente”. Nel 1980 sugli schermi di TeleCapri compare il pupazzo Uffi che insieme a Teresa Iaccarino diventa il protagonista di alcune trasmissioni CINQUE ZERO e SVEGLIA RAGAZZI, il primo programma contenitore per ragazzi che anticipa POMERIGGIO CON FIVE e BIM BUM BAM, all’interno di tale programma sono mandati in onda JEEG ROBOT, LADY OSCAR, LAMMU’, IL GRANDE MAZINGA. L’1 gennaio 1982 TeleCapri entra a far parte dell’Italia1 rusconiana, intanto i fratelli Federico iniziano un’attività nel settore della distribuzione creando la società TeleCapri Broadcasting System (TBS) che produce programmi per singole tv.
Nel 1982 nasce una seconda rete Rete Capri Nel 1984 Telecapri deve lasciare Italia1 Costantino Federico invia un atto di citazione alla syndacation e chiede di essere integrato nel circuito ma invano. Nel 1984 TeleCapri aderisce alla syndication Euro Tv, direttore di TeleCapri negli anni ’80 è Arnaldo Delehaje, proveniente da Tele Caserta. Nel 1987 Telecapri aderisce alla syndication Odeon Tv, ma anche questa esperienza dura pochi anni. Sul finire degli anni ’80 Telecapri che durante il decennio ha continuato a proporre una propria programmazione (ricordiamo la rubrica CHI CERCA TROVA ALLA RICERCA DELLE COSE, il varietà CARA ITALIA, il quiz CINQUE MINUTI PER UN COLPO DI FORTUNA). Negli anni ’90 parte il programma cult TELECAFONE con Oscar Di Maio, viene inaugurata TeleCapriNews, terza rete del gruppo, nel 1997 sarà la volta di TeleCapriSport. Nel corso della sua più che trentennale storia hanno lavorato a TeleCapri Francesco Pezzella, Paolo Del Giglio, Francesco Pezzella, Nello Odierna, Antonello Gallo, Carmine Primavera, Cinzia Profita, Cristina Barone, Teresa Iaccarino. Nel 1993 l’emittente manda in onda il programma ZONA FRANCA condotto da Gianfranco Funari.
Nel 2001 i dati Auditel registrano per TeleCapri 1.100.000 contati netti e 12.000 nel minuto medio, ponendola al primo posto in Campania e al terzo in assoluto in Italia, addirittura al secondo posto per il minuto medio, Il suo editore, Costantino Federico, è stato definito “l’ultimo giapponese” constatando che molti pionieri hanno passato la mano, mentre lui è sempre al timone della sua emittente.
Oggi TeleCapri copre il Sud Italia e il Lazio, ha 1.200.000 spettatori e una programmazione classica: film, telefilm, cartoni animati. Il gruppo editoriale di Federico Costatino comprende anche due emittenti tematiche Telecapri Notizie, la prima emittente terrestre locale all-news 24 ore su 24 nel mondo (è nata addirittura prima della celebre New York One) e Telecapri Sport, che si occupa di sport in genere, ma soprattutto di calcio, con la fortuna rubrica Via VicinaleParadiso, una striscia quotidiana di circa 30 minuti dedicata al Napoli Calcio. Il palinsesto di Tele Capri è composto per il 65% da contenuti acquistati e per il restante 35% da autoproduzioni che spesso vengono concesse in appalto e che annoverano programmi di vario genere, fra i quali i più seguiti sono quelli comici e di cabaret, come il fortunato Telecafone, condotto dall’attore napoletano Oscar Di Maio, o Telecaprisport condotto da Cinzia Profita. Altri programmi sono: Buon giorno, Ridendo e cantando, Ciao ragazzi, Lamu, Cabaret Poralba, Il cafone, Don Perignon,
Il notiziario TeleCapri Buongiorno, diretto da Carmine Primavera, è molto seguito al sud. TeleCapri è “la tv dei faraglioni” così si legge sul sito internet ufficiale. La pubblicità costituisce una delle risorse principali di Telecapri, che concede uno spazio limitato alle televendite (poche ore sia di mattina sia di notte) privilegiando la raccolta tabellare, affidata a una concessionaria interna. In vista del digitale anche Telecapri si è mossa per tempo ottenendo le necessarie autorizzazioni per potere diventare operatrice di rete, di contenuto e di servizio. I dati Auditel 2005 assegnano all’emittente 1.291.000 telespettatori nel giorno medio.
Negli ultimi anni sono partiti nuovi canali: RadioCapriTelevisiON (emittente all music legata allo storico marchio Radio Capri presente sul n. 66 del telecomando), Capri Store (emittente a carattere commerciale presente sul n. 122), e Neko Tv.
Dal 3 novembre 2011 Telecapri propone Comizi d’amore programma condotto da Michele Santoro.
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
PALINSESTI DEL PASSATO
LUNEDI’ 6 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TV RAGAZZI
18,45 CAMPANIA TELEX. NOTIZIE FLASH DAL MONDO POLITICO, ECONOMICO E SINDACALE A CURA DI COSTANTINO FEDERICO
19,00 QUASI RETE. CALCIO
20,30 TELEGIORNALE
20,50 COMICA SERALE
21,00 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
22,00 FILM
23,30 TELEGIORNALE
23,40 LA COMICA SERALE
00,00 TELECAPRI DOMANI
MARTEDI’ 7 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TROLIBUBU’ CONDUCE IN STUDIO CARMIN DI DOMENICO
19,00 FILM (REPLICA)
20,30 TELEGIORNALE
20,50 COMICA SERALE
21,00 TELEFILM DELLA SERIE TONY E IL PROFESSORE
21,50 SAPUNARO’. ROBA VECCHIA CONDUCONO MARISA PARIGI E ANTONIO MAURO
23,30 TELEGIORNALE
23,40 LA COMICA SERALE
00,00 TC DOMANI
MERCOLEDI’ 8 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TV RAGAZZI: FILM
19,30 ROTOCAPRI. ROTOCALCO TELEVISIVO PRESENTATO DA P. DE GREGORIO
20,00 DOCUMENTARIO
20,30 TELEGIORNALE
20,50 COMICA SERALE
21,00 ‘O CALASCIONE CANZONI NAPOLETANE PRESENTATE DA GINO MORELLI
22,00 FILM
23,30 TELEGIORNALE
23,40 LA COMICA SERALE
00,00 TELECAPRI DOMANI
GIOVEDI’ 9 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TV RAGAZZI
19,00 FILM (REPLICA)
20,30 TELEGIORNALE
20,50 COMICA SERALE
21,00 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
22,00 FILM
23,30 TELEGIORNALE
00,00 TELECAPRI DOMANI
DOMENICA 26 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TV RAGAZZI
19,00 FILM (REPLICA)
20,30 TELEGIORNALE
20,50 COMICA SERALE
21,00 TC SPAZIO SPORT
21,40 TELEFILM DELLA SERIE PARTITA A DUE
22,30 SASA’ SHOW: NOVITA’ DISCOGRAFICHE
23,30 TELEGIORNALE
23,40 LA COMICA SERALE
00,00 TANTRA YOGA. LO YOGA DEL SESSO
00,30 FILM DI FANTASCIENZA
LUNEDI’ 27 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TV RAGAZZI
18,45 CAMPANIA TELEX. NOTIZIE FLASH DAL MONDO POLITICO, ECONOMICO E SINDACALE A CURA DI COSTANTINO FEDERICO
19,00 QUASI RETE. CALCIO
20,30 TELEGIORNALE
20,50 COMICA SERALE
21,00 TELEFILM DELLA SERIE BONANZA
22,00 FILM
23,30 TELEGIORNALE
23,40 LA COMICA SERALE
00,00 CINECLUB
MARTEDI’ 28 MARZO 1978
18,00 INIZIO TRASMISSIONE
18,05 TV RAGAZZI
19,00 FILM (REPLICA)
20,30 TELEGIORNALE
20,50 LA COMICA SERALE
21,00 TELEFILM TONY E IL PROFESSORE
21,50 SAPONARO. ROBBA VECCHIA. CONDUCONO MARISA PARIGI E ANTONIO MAURO
23,30 TELEGIORNALE
23,40 LA COMICITA’ NOTTURNO
00,00 CINECLUB
——————————-
DOMENICA 1 OTTOBRE 1978
18,05 GRAND PRIX (REPLICA)
19,00 FILM: STERMINIO SUL GRANDE SENTIERO
20,30 TELEGIONRALE (I EDIZIONE)
21,00 TELEFILM
21,30 DISEGNARE LA MUSICA
22,00 METROPOLITAN
23,00 TELEFILM
23,30 TELEGIORNALE (II EDIZIONE)
00,00 FILM
LUNEDI’ 2 OTTOBRE 1978
18,05 PER I RAGAZZI
19,00 FILM: IL GRANDE CAMPIONE
20,30 TELEGIORNALE (I EDIZIONE)
21,00 TELEFILM DELLA SERIE PANICO
21,30 MUSICALE CON FRANCO SIMONE
22,00 FILM: LA DONNA E IL MOSTRO
23,30 TELEGIORNALE
23,45 NAPOLE ‘NA CANZONE
00,00 CINECLUB TC
1980
DOMENICA 20 GENNAIO 1980
10,00 PANORAMA OGGI
10,10 LA CLESSIDRA
10,20 TELEGIORNALE
10,30 FILM
12,00 CARTONI ANIMATI L’APE MAGA’
13,00 TELEFILM DELLA SERIE GUERRE FRA GALASSIE
14,00 TELEGIORNALE
14,15 FILM
16,45 YAHOOO TELEFILM
17,30 I COMANCHEROS
19,00 MOTORI NON STOP
20,00 CARTONI ANIMATI
20,30 TELEGIORNALE (II EDIZIONE)
20,45 A LETTO CON PAOLA BORBONI E ALIGHIERO NOSCHESE
21,00 SALA EMME
21,30 TELEFILM DELLA SERIE DR.KILDARE
22,00 FILM: L’ORMA DEL LEOPARDO
23,40 PANORAMA 7
23,55 MARE. SOLE, PIOGGIA, VENTO. IL TEMPO DOMANI
00,00 FILM
01,30 TELECAPRI DOMANI
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1980
10,00 PANORAMA OGGI
10,10 LA CLESSIDRA
10,20 TELEGIORNALE
10,30 FILM
12,00 FUMETTI DELLA SERIE TEX WILLER
12,30 POP ROCK AND SOUL
13,00 LA GRANDE PALLINA BLU
13,30 LA CLESSIDRA
13,40 L’APE MAGA’
14,00 TELEGIORNALE
14,15 FILM
16,00 SALA EMME
17,00 TELEFILM
17,25 TELEGIORNALE
17,30 FILM: L’ORMA DEL LEOPARDO
19,00 PARTITA DI SERIE A: AVELLINO-MILAN
20,30 TELEGIORNALE (II EDIZIONE)
20,45 QUASI RETE. ALLO STADIO CON TELECAPRI
21,00 TELEFILM DR.KILDARE
22,00 FILM: KILLER STORY
23,45 TELEGIORNALE NOTTE
23,55 MARE, SOLE, PIOGGIA, VENTO. IL TEMPO DOMANI
00,00 FILM
01,30 TELECAPRI DOMANI
MARTEDI’22 GENNAIO 1980
10,00 PANORAMA OGGI
10,10 LA CLESSIDRA
10,20 TELEGIORNALE
10,30 FILM
12,00 FUMETTI DELLA SERIE TEX WILLER
12,30 TELEFIM DR.KILDARE
13,00 LA GRANDE PALLINA BLI
13,40 LA CLESSIDRA
13,40 L’APE MAGA’ (CARTONI ANIMATI)
14,00 TELEGIORNALE
14,15 PARTITA DI CALCIO: AVELLINO-MILAN
17,25 TELEGIORNALE (II EDIZIONE)
17,25 TELEFILM: KILLER STORY
19,05 PARTITA DI SERIE A: INTER-UDINESE
20,30 TELEGIORNALE (III EDIZIONE)
20,45 QUASI RETE. ALLO STADIO CON TELECAPRI
21,00 TELEFILM DELLA SERIE DI TELECAPRI
21,30 BORDO RING. PRESENTA BRUNO ARCARI
22,00 FILM: LO SCERIFFO DI FERRO
23,45 TELEGIORNALE NOTTE
23,55 MARE. SOLE, PIOGGIA, VENTO. IL TEMPO DOMANI
00,00 FILM
01,30 TELECAPRI DOMANI
———————–
1981
DOMENICA 12 GENNAIO 1981
08,30 FILM
10,00 ACCADDE IN CAMPANIA. FATTI ED AVVENIMENTI SOCIALI IN CAMPANIA A CURA DI DORIS MELLINO
10,30 FILM: L’EREDITIERA CON SOPHIA LOREN
12,’00 I NOSTRI SUPER EROI. TELEFILM E CARTONI ANIMATI PER RAGAZZI
14,00 NOTIZIARIO
14,15 TUTTOCINEMA. SETTIMANALE DI INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA
14,30 FILM DELLA SETTIMANA
16,00 PROGRAMMA PER I RAGAZZI. YAHOO
18,00 TELEFILM: I ROKIEES I NUOVI POLIZIOTTI
19,00 TELEFILM: STAR TREK
20,00 CARTONI ANIMATI
20,30 FILM: HARLEM MAHATTAN
21,00 TELEFILM: VEGAS
22,00 FILM: UNA MOGLIE SCHIFOSAMENTE RICCA
23,40 PANORAMA SETTE. FLASH E NOTIZIE SUI PROGRAMMI DELLA SETTIMANA
00,00 FILM
01,30 TELEFILM
02,30 TELECAPRI DOMANI