Rtb Network / Rtb Radio Tele Brescia

RTB NETWORK

Emittente che nasce nel 1984 a Brescia dalla fusione di Rtb Brescia Radio Televisione Bresciana (di proprietà dei Paolini) e di Trf (Tele Radio Francia Corta) rilevate da Virigilio Baresi che denomina l’emittente Rete Brescia Radio Tele Brescia ed estende l’area di copertura dalla provincia di Brescia ad altre dieci provincie. Nel 1991 lavorano per Rete Brescia la giornalista Monica Gasparini (poi a Studio Aperto) Nadia Toffa (poi a Le Iene) e Giacomo Valentini (poi conduttore di Candid Camera su Italia1). Dagli anni ’90 Rete Brescia collabora in sinergia con Italia Oggi. Numerosi sono gli “speciali” che vanno in onda con approfondimenti dei temi trattati in sintesi nei tg. La redazione cura la programmazione con professionalità per offrire agli ascoltatori un migliore e più completo servizio. Con il pieno appoggio dell’Editore, che è stato di fatto l’artefice di questa iniziativa, la redazione è stata dotata di telecamere digitali, facili da manovrare e dotate di ottima qualità di immagine, in grado di dare ampia autonomia ed efficacia di intervento “sul campo” ai giornalisti.
Il palinsesto propone Sotto controllo, trasmissione ideata da Virgilio Baresi e patrocinata dall’Istituto Nazionale Revisori Contabili, si avvale della presenza del dottor Massimo Pollini, esperto Anci, ed ha come fine quello di avvicinare il cittadino alle istituzioni ed in particolare alla Pubblica Amministrazione; Eccesso di rialzo, rubrica dedicata all’economia e alla finanza condotta dal giornalista dal giornalista economico e finanziario Enrico Borra; Una finestra sulla Loggia, spazio di approfondimento di alcuni temi locali, discussioni con il sindaco Paolo Corsini e con gli assessori della sua giunta; Ingiustizia e società civile, trasmissione sulla giustizia; Il Geometra, trasmissione a cura del Collegio dei Geometri di Brescia. Fiore all’occhiello dell’emittente è il Tg italiano, due edizioni giornaliere (13,15 e 19,15), ben distinte fra loro ma con un’unica linea editoriale che è quella di informare in maniera chiara e corretta, con contributi ed inchieste mirate. La redazione è composta da cinque giornalisti che si alternano alla conduzione: Giorgio Mora, Diego Trapassi, Emanuela Pezzoni e Barbara Appiani. Nella prima edizione del tg (alle 13,15) vengono in messi in evidenza, oltre ai maggiori avvenimenti locali e lombardi, anche rapidi flash dall’Italia e dal mondo (per l’edizione sul satellite il taglio delle notizie sarà di carattere prevalentemente nazionale ed internazionale); l’edizione serale delle 19,15 completa le notizie ed i fatti del giorno con utili approfondimenti sulle tematiche più rilevanti del momento. Molta attenzione viene prestata alla cultura, all’economia, alla politica e allo sport. Per quanto riguarda le trasmissioni sportive segnaliamo innanzitutto Azzurrissimo, programma di punta del palinsesto sportivo in onda ogni domenica alle 21, molto interesse è naturalmente dedicato al Brescia Calcio, condotto da Giorgio Mora che si avvale della presenza di Marco Rossi, ex giocatore del Brescia e di altre famose squadre di calcio, di Edrissa Fanneh (Idris) e dell’opinionista Gigi De Paoli, bomber juventino ed ex attaccante della Nazionale italiana. Altri programmi sportivi sono: Anteprima calcio sempre condotta da Giorgio Mora con Idris e Gigi De Paoli; Tutto rugby condotta da Roberto Mastrocola, già campione del Brescia Rugby; 12° uomo in campo, trasmissione organizzata dalla curva dei tifosi del Brescia condotta da Franca e Milva Cerveni.
Vi è inoltre da segnalare un tg multietnico, in onda ogni giorno alle 19,40, curato da una ventina di “intraco
munitari” che nelle diverse lingue portano a 161 comunità etniche presenti sul territorio (record italiano) fornisce notizie di attualità. Il tg multietnico è seguito da oltre 350.000 immigrati che vivono e lavorano nelle dodici province servite dal segnala di Rete Brescia (l’intera Pianura Padana). Le lingue che si alternano giornalmente sono l’inglese, il francese, l’arabo, il cinese, il serbo-croato, è prevista anche l’introduzione di un tg in lingua tedesca rivolto alle imprese e al turismo. Fra gli altri programmi una trasmissione sportiva in onda la domenica pomeriggio a cura di Marino Bartoletti, un tg dedicato alle professioni intellettuali che sarà prodotto in stretta collaborazione con il quotidiano economico Italia Oggi, un tg che informera tutti i professionisti italiani delle iniziative che coinvolgono le professioni a livello legislativo, dai congressi, ai convegni, a iniziative e a tutto quanto può interessare i professionisti.

Nel nuovo millennio cambio di nome Rtb Network, nasce il canale satellitare Rtb Virgilio (canale 829 di Sky) con l’avvento del digitale terrestre entrambe le reti passano al Ddt. Nella stagione 2015/2016 il palinsesto si arricchisce con il remake di Vizi privati con Maurizia Paradiso, Enrico Beruschi, Alfio Cantarella e Valerio Merola. Il 13 giugno 2019 Rtb stl viene dichiarata fallita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...