VIDEO ONDA NORD
Storica emittente di Cremona che nacque nel 1976 per iniziativa di Pier Giorgio Sangiovanni (Vailate, 18 giugno 1932 – Savona, 13 agosto 2005) con la denominazione di TeleCremona. A questa Tele Cremona si riferiscono Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini (pagina 34 de IL MUCCHIO SELVAGGIO l’emittente viene anche censita da MILLECANALI (numero 23 del 1976 come “stazione che irradia trasmissioni sperimentali in banda V), nel 1977 l’emittente assume la denominazione di Video Cremona (canale uhf 44 e 48, fonte Tv Sorrisi e Canzoni) nel 1978 (fonte Palinsesti Storici) viene rilevata la concorrente Tv Cremona, Video Cremona irradia quindi i suoi programmi anche dal canale uhf 21 (che furono di Tv Cremona). Nel 1980 (fonte Palinsesti Storici e Tele Historia) nuovo cambio di denominazione in Video Cremona R.T.T, e, pochi mesi dopo, in Video Onda Nord. La sede dell’emittente è in Galleria Kennedy a Cremona. Negli anni ’80 Video Onda Nord viene rilevata da Domenica Luzzara, all’epoca Presidente della Cremonese, allenata da Emiliano Mondonico, Negli anni ’80 Video Onda Nord irradiava i suoi programmi dai canali uhf 21, 60 e 66 (successivamente anche uhf 68, 42 e 24),proponeva film, telefilm, cartoni animati, una rubrica religiosa, documentari, lo show IL SABATO DEL VILLAGGIO, e una rubrica di agricoltura. L’area di copertura dell’emittente sconfinava fuori dalla provincia di Cremona arrivando ad altre province lombarde ed emiliane. Negli anni ’80 molto seguite erano le partite della Cremonese e il tg locale CORRIERE PADANO, le rubriche ONDA CLUB, MOTORI NON STOP, NAUTI SPRINT, MAGNETOTERAPIA, AGRICOLTURA OGGI e SUBITO SPORT (risultati e classifiche sui principali avvenimenti sportivi); film, telefilm, cartoni animati completavano il palinsesto dell’emittente che proponeva anche SUBITO SPORT, RISULTATI E CLASSIFICHE SUI PRINCIPALI AVVENIMENTI SPORTIVI ODIERNI, gli incontri di calcio della Cremonese, e GRAN BAZAR il programma cult delle emittenti locali degli anni ’80, con Raffaele Pisu, Nilla Pizzi e Marisa Del Frate. Hanno lavorato a Video Onda Nord Sandro Talamazzini e Pierluigi Baronio, poi editore di Telecolore. A metà degli anni ’80 Video Onda Nord si affiliò a Port Tv. Video Onda Nord cessò di esistere nel 1987.
Precisazione inviataci dal curatore di Palinsesti Storici.
Telecremona poi Video Cremona poi Video Cremona R.T.T.
Censita da “Millecanali” n.23 del 1976 come tv che trasmette programmi sperimentali in banda V (citata anche da Dotto-Piccinini a pag.32). Informa TeleHistoria che l’area di diffusione fu sempre più ampia di quella locale: si copriva buona parte della Lombardia ed una parte dell’Emilia; il marchio venne presto cambiato da Telecremona in Video Cremona; le frequenze per quest’ultima emittente, secondo “Tv Sorrisi e Canzoni”, erano gli Uhf 44 e 48, ma con la chiusura della concittadina Tv Cremona si acquisisca da questa l’Uhf 21 (fonti: TeleHistoria e storiaradiotv.it).
Nel 1980 si cambia nome Video Cremona R.T.T., e dopo pochi mesi in Video Onda Nord (fonte: TeleHistoria).
Video Onda Nord
Secondo il sito TeleHistoria si parte dapprima come Tele Cremona poi come Video Cremona poi nel 1980 come Video Cremona R.T.T., e dopo pochi mesi in Video Onda Nord.
Il sito http://www.storiaradiotv.it invece indica come prima emissione il 1978; proprietario: Pier Giorgio Sangiovanni (Vailate, 18/6/32-Savona, 13/8/05), sede a Cremona in Galleria Kennedy. Frequenze: Uhf 21-60-66 (successivamente anche 68, 42 e 24).
L’emittente verrà poi ceduta a Domenico Luzzara, all’epoca presidente della Cremonese (non viene indicato l’anno ma la squadra era allenata da Emiliano Mondonico) ed aderirà al circuito Tv Port (fonte: storiaradiotv.it).
Ed ecco alcuni palinsesti pubblicati su Palinsesti Storici.
Domenica 17 giugno 1978 Riposo
Fonte: Il Giornale-Tv”
Fonte: “Corriere della sera-Milano”.
Fonti: “La Repubblica-Bologna” e “Corriere della sera-Milano”. |