PUPO DE LUCA
Pupo De Luca lavorò a Quinta Rete, emittente romana di Edilio Rusconi, dove propose lo spettacolo di varietà La sediaccia, quindi fu mattatore dell’emittente romana TeleMare di Ostia dei fratelli Balini.
Giovanni De Luca, così si chiama all’anagrafe, nasce a Milano il 6 aprile 1924, inizia la sua carriera nel dopoguerra sui palcoscenici dei teatri milanesi, influenzato dalla musica jazz che suonava clandestinamente durante gli anni del fascismo inizia un’attività concertistica come batterista suonando con diverse orchestre e si esibisce con Franco Cerri, Enrico Intra, Gianni Basso, Dino Piana, e con musicisti stranieri come Chet Baker, Jimmy Smith e Bud Shank, De Luca conosce anche il sassofonista Fausto Papetti e un esordiente Enzo Jannacci. All’inizio degli anni ’60 si esibisce al Mitico Derby Club di Milano lavorando al fianco di Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Lino Toffolo, Felice Andreasi e dello stesso Enzo Jannacci. Del celebre Derby Club De Luca fu uno dei fondatori unitamente a Gianni Buongiovanni e ad Enrico Intra. Nel 1965 De Luca esordisce sul grande schermo in SVEGLIATI E UCCIDI di Carlo Lizzani, cui seguirà, nel 1968, sempre per la regia di Lizzani, BANDITI A MILANO, cui segue LA VITA AGRA sempre per la regia di Carlo Lizzani tratto dal romanzo di Luciano Bianciardi, nel 1969 compare in UNA STORIA D’AMORE di Michele Lupo. Fra la fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70 De Luca ha successo in televisione nel ruolo del cuoco Fritz nella serie NERO WOLF che ha per protagonista Tino Buazzelli.E con Buazzelli De Luca riscuoterà altri successi in tv: TARTARINO DELLE ALPI (1968) sceneggiato per la regia di Edmo Fenoglio, PAPA’ GORIOT e MERCADET (entrambi del 1970). In tv è anche fra gli interpreti de L’AUTOMOBILE di Alfredo Giannetti dove recita al fianco di Anna Magnani, LA BAMBOLA (film-tv di Foglietti) e RAGAZZO CERCASI per la regia di Giuliana Berlinguer. Ancora al cinema: L’ARCIERE DI FUOCO di Ferroni (1970), CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITA’ di Barboni (1971) con Terence Hill e Bud Spencer, LA CONTROFIGURA di R.Guerrini (1971), ALL’ONOREVOLE PIACCIONE LE DONNE di Lucio Fulci (1972), LE CALDI NOTTI DEL DECAMERON di G.Callegari, DECAMERON N.2 LE ALTRE NOVELLE DEL BOCCACCIO di R.Guerrini, E POI LO CHIAMARONO IL MAGNIFICO di E.Barboni, DECAMEROTICUS di P.G.Ferretti, DECAMERON PROIBITISSIMO di Marino Girolami, FINALMENTE LE MILLE E UNA NOTTE di A.Margheriti (tutti del 1972), BRUNA FORMOSA CERCA SUPERDOTATO di A.Cardone, MAMMA LI TURCHI di R.Savino, ELENA SI… MA DI TROIA di A.Brescia, LA RAGAZZA DI VIA CONDOTTI di G.Lorente, MANONE IL LADRONE di A.Margheriti, PATROCLOO IL SOLDATO CAMILLONE, GUSTOSO GROSSO E FRESCONO di Mariano Laurenti, PRIMO TANGO A ROMA di E.Ginca, IL TUO PIACERE E’ IL MIO di G,Racca, ROMA BENE di Carlo Lizzani (tutti del 1973). E, ancora, ANCHE GLI ANGELI TIRANO DI DESTRO di E.Barboni, MARIA ROSA LA GUARDONA di Marino Girolami, CARNALITA’ di A.Rizzo, LA VERGOGNOSA di G.Biagetti (tutti del 1974), IL VENDITORE DI PALLONCINI di M.Gariazzo, LA COGNATINA di S.Bergonzelli, IL COMPROMESSO EROTICO di S.Bergonzelli, CONVIENE FARE BENE L’AMORE di Pasquale Festa Campanile, ROMA DROGATA LA POLIZIA NON PUO’ INTERVENIRE di R.Marcaccini, LE DOLCI ZIE di M.Imperoli (tutti del 1975).
Altri film nella seconda metà degli anni ’70: PROFESSORESSA DI LINGUE di Fidani, UN TORO DA MONTE di Mauri, AMORE ALL’ARRABBIATA di Veo, I VIOLENTI DI ROMA BENE di Felisatti e Grieco, L’AMMAZZATINA di L.Dolce (1976).
Dimenticato dalla Rai, Pupo De Luca torna sul video conducendo per l’emittente romana Quinta Rete di Edilio Rusconi lo spettacolo LA SEDIACCIA, lavora quindi per TeleMare e per Gbr. Dopo qualche anno di assenza De Luca torna al cinema: LEI NON SA CHI SONO IO di S.Bagnatelli (1984), DOMANI MI SPOSO di F.Massaro (1985), TERESA di Dino Risi (1987).
Ritorno in Rai nel 1988 quale interprete del teleromanzo HELENA e al cinema con VERSO SERA di Francesca Archibugi (1990). Quindi De Luca si dedica all’insegnamento teatrale. Pupo De Luca è morto nell’isola spagnola di Lanzarote il 18 dicembre 2006, dove si era ritirato da diverso tempo.
La fotografia di Pupo De Luca è tratta da Scelta Tv.