Marco Taradash
UN GIOVANE MARCO TARADASH AI TEMPI DI TELELIVORNO
(GRAZIE A MARCO SISI)
Marco Tadarash, con Paolo Romani, fu l’anima della mitica Telelivorno, una delle prime emittenti private italiane.
Marco Taradash nasce a Livorno il 18 maggio 1950, durante gli anni del liceo è segretario provinciale di Livorno del movimento giovanile liberale, laureatosi in filosofia intraprende l’attività di giornalista. Nel 1974 è fra i fondatori, con Paolo Romani, di Telelivorno, mitica emittente privata la cui origine risale al settembre 1974. Nel 1976 si iscrive al Partito Radicale, dopo la chiusura di Telelivorno, alla fine degli anni ’70 si trasferisce a Roma, aderisce al Partito Radicale, conduce la rassegna stampa di Radio Radicale. Collabora quindi con L’ESPRESSO e con PRIMA COMUNICAZIONE. Scende poi “direttamente in campo” nel 1989, viene eletto eurodeputato nelle fila radicali. Si impegna sul fronte dell’antiproibizionismo, e con questa lista viene eletto consigliere del Comune di Milano nel maggio 1990, resterà a Palazzo Marino, pochi mesi poiché si dimetterà nel luglio 1990 per optare per la carica di consigliere regionale (era infatti stato eletto anche al Pirellone sempre nelle lista degli Antiproibizionisti). Deputato nella X, XI e XII legislatura.
Alle elezioni del 1994 viene eletto deputato per Forza Italia, durante il primo governo Berlusconi, Taradash è presidente della Commissione Parlamentare di vigilanza sulla Rai tv, membro della commissione giustizia e della commissione speciale per il riordino del settore radiotelevisivo. Dopo la mancata rielezione torna a condurre la domenica mattina su Radio Radicale la rassegna stampa, quindi conduce ICEBERG su TeleLombardia, e ZONA ROSSA su Rete4. Dal 2007 al 2009 collabora con la Tv delle Libertà fondata da Michela Vittoria Brambilla.
APRILE 2009 MASSIMO EMANUELLI A LIVORNO PER PRESENTARE IL SUO LIBRO GIANFRANCO FUNARI IL GIORNALAIO PIU’ FAMOSO D’ITALIA, GIRANDO PER LIVORNO VEDE UN CARTELLO CON LA SCRITTA MARCO TARADASH A LIVORNO PER GOVERNARE. EMANUELLI DICE: “IO LO VOTEREI, MA PURTROPPO NON SONO DI LIVORNO, VOTO A MILANO”. E A MILANO SO PER VOTARE. AAAHHHH.
Marco Taradash si candida sindaco di Livorno, impresa eroica in una città rossa dal dopoguerra (soltanto l’avvento di Matteo Renzi riuscirà a far perdere la città alabardata ad un’ormai sedicente sinistra). Taradash ottiene il 28% non riuscendo ad arrivare al ballottaggio con il sindaco uscente Alessandro Cosimi, candida per il Pd. Nel 2100 Taradash si candida per la Regione Toscana ed è eletto consigliere regionale, nel novembre 2013, a seguito della scissione del Pdl aderisce al Nuovo Centrodestra (Ncd) fondato da Angelino Alfano, partito de quale è vicepresidente. Nel 2015, cessato il mandato regionale, si dimette dall’incarico di vicepresidente di Ncd. Dal 2001 è tornato a collaborare con Radio Radicale curando la rassegna stampa di cui è stato ideatore a partire dal 1980 (Stampa di regime), collabora anche con Il Foglio.