Elisabetta Gardini

ELISABETTA GARDINI

Elisabetta Gardini è nata a Padova il 3 giugno 1956, dopo la maturità classica si diploma alla “Bottega” di Vittorio Gassman. E’ ancora una studentessa universitaria quando esordisce come valletta a R.T.R., storica emittente padovana, lavora in teatro con artisti del calibro di Vittorio Gassman e Giorgio Abertazzi (interpreta i SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello), nel 1981 conduce BLITZ con Gianni Minà, cui segue, nel 1982, CUORI MAGICI, nel 1984 affianca Pippo Baudo al Festival di Sanremo, nel 1985 conduce DOMENICA IN con Mino Damato, nel 1986 è la volta di UNOMATTINA con Piero Badaloni. Dal 1988 al 1990 presenta con Fabrizio Frizzi EUROPA EUROPA, nel 1990 conduce BUONA FORTUNA, nel 1991 SERATA D’ONORE, nel 1992 PIACERE RAIUNO e CAFFE’ ITALIANO.  Nel 1994 si candida  alle elezioni politiche nelle fila del Patto Segni ma non viene eletta, dal 1994 al 1996 sospende gli impegni televisivi per lavorare con il regista Benno Besson: veste i panni di Gertrude in Hamlet di William Shakespeare. In teatro ha anche interpretato (nel corso delle stagioni estive): Elettra, la bisbetica domata, Sogno di una notte di mezza estate (nei panni di Oberon). Nel 1996 ha riaperto, dopo 44 anni, il Teatro Civico di Norcia, dal 1998 è anche produttrice degli spettacoli in cui recita, attraverso la società Frida s.r.l. Nel 1998 interpreta UNA DONNA PER AMICO, nel 1999 IL MISTERO DEL CORTILE,  sempre nel 1999 fonda ad Amalfi l’Ibsen Festival ed interpreta Nora, protagonista di ‘Casa di bambola’ (al Teatro greco di Taormina in agosto). Nel 2000 è ancora in teatro con Spettri ed in tv con UNA DONNA PER AMICO 2 e PRIGIONIERO DEL CUORE. Nel 2001  è Elena Alving in ‘Spettri’. Da nome in ditta e da impresario, é in cartellone all’Eliseo di Roma (2001) e in tournée in Norvegia (settembre 2000), dove ha ottenuto una straordinaria accoglienza di pubblico e di critica.  Quindi è di nuovo in tv con  UNA DONNA PER AMICO 3 e ASSASSINE.Nel 2003 e nel 2004 è ancora in teatro con LA VENEXIANA. 

Elisabetta Gardini nel 2004 si candida alle elezioni europee con Forza Italia ma non viene eletta, diventa comunque portavoce nazionale del partito. Nel 2005 viene eletta consigliere della Regione Veneto ed entra nella commissione cultura. Viene eletta alle elezioni politiche del 2006, ed è protagonista di una polemica con l’onorevole Vladimir Luxuria di Rifondazione Comunista. Membro della Giunta delle elezioni e segretario della XII Commissione (Affari Sociali), nel 2008 entra al Parlamento Europeo subentrando a Renato Brunetta dimessosi poichè nominato Ministro.  Alle elezioni europee del 2009 viene eletta nelle fila di Forza Italia, si ricandida e viene rieletta nel 2014, viene quindi votata come capo delegazione del Ppe. Fino al 2017 è stata commissario di Forza Italia in Trentino. Nel 2019, alla vigilia delle elezioni europee, Elisabetta Gardini lascia Forza Italia. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...