Enrico Vaime nasce a Perugia il 19 gennaio 1936, si laurea in giurisprudenza a Napoli, esordisce giovanissimo come autore teatrale, scrive per Gino Bramieri (Felicibumta, Anche i bancari hanno un’anima, La vita comincia ogni mattina, Pardon Monsieur Molière, Una zingara m’ha detto, Gli attori lo fanno sempre) e per Enrico Montesano (Bravo, Beati voi e Malgrado tutto beati voi). In coppia con Italo Terzoli, è stato autore di importanti programmi televisivi fra i quali ricordiamo QUELLI DELLA DOMENICA (1968), CANZONISSIMA (le edizioni 1968-69 e 1969/70), HAI VISTO MAI? (1973), TANTE SCUSE (1975). Autore radiofonico di TARTARINO E LA CANZONE, BATTO QUATTRO, PREMIATA DITTA GINO BRAMIERI, QUARTO PROGRAMMA, IL PROGRAMMA LO FATE VOI, RADIO ANCH’IO, BLACK OUT (uno dei più longevi della storia dell’emittenza radiofonica), nel 1987 scrive i testi della trasmissione televisiva LA GIOSTRA presentata da Enrica Bonaccorti, nel 1988 è fra gli autori di FANTASTICO, esperienza che ripete nel 1991, anno durante il quale scrive anche i testi di E COMPAGNIA BELLA programma condotto da Mara Venieri. Altri successi televisivi di Vaime sono: IERI, OGGI E DOMANI (1993), ITALIAN RESTAURANT (1994), LASCIATE UN MESSAGGIO DOPO IL BIP (1995). Nel 1996 scrive la commedia teatrale L’UOMO CHE INVENTO’ LA TELEVISIONE interpretata da PIppo Baudo ed è sceneggiatore della serie PAZZA FAMIGLIA 2. Nel 1997 è nuovamente fra gli autori di FANTASTICO, dal 1997 al 2001 è autore della trasmissione radiofonica IL PROGRAMMA LO FATE VOI. Dopo essere stato autore della fiction di Canale5 MIO FIGLIO HA SETTANTA ANNI, con il nuovo millennio inizia a collaborare con La7. dapprima curando la rubrica TRAFFICO E TRAFFICI all’interno di OMNIBUS, quindi conduce OMNIBUS WEEKEND. Dal 2002 è autore di ANNI LUCE, che conduce dal 2003. Sempre per La7 conduce OMNIBUS e OMNIBUS WEEKEND, oltre ad essere ospite fisso del programma COFFEE BREAK. Torna quindi in Rai dove conduce con Maurizio Costanzo MEMORIE DEL BIANCO E NERO (2010), DI CHE TALENTO SEI? (2011), S’E’ FATTA NOTTE (2012).
Vaime ha scritto tantissimi libri che hanno ottenuto parecchi premi letterari, fra i quali ricordiamo: Amare significa (dal quale sarà tratto un film con Jonny Dorelli); Tutti possono arricchire tranne i poveri; Le braghe del padrone (altro romanzo con una versione cinematografica); Perdere la testa e Non contate su di me. Vaime ha firmato oltre 200 programmi televisivi, fra i suoi colleghi e maestri ricorda Marcello Marchesi: “mi ha insegnato moltissimo”
Enrico Vaime è morto a Roma la sera del 28 marzo 2021.