• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 17 maggio 2018

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleMilano

Emittente nata l’1 aprile 2007 (non si tratta del classico pesce d’aprile), è la seconda rete di Piùblu Lombardia. Il nome TeleMilano richiama

Continua a leggere

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele City Salerno

L’emittente nasce nel 1977 da una costola di Radio City, per iniziativa di Giuseppe Pompanea, direttore responsabile: Pietro Ferrajoli. Si trasfroma

Continua a leggere

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Radiotelevisione Cava / Cava dei Tirreni

Emittente di Cava dei Tirreni nata nel 1978, ir29, 47 e 56, irradiava i suoi programmi dai canali uhf 27,

Continua a leggere

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Avellino / Teleproduzione Italiana

Emittente di Avellino fondata nel 1978 per iniziativa di Giuseseppe Argenziono, direttore responsabile Salvatore Biazzo, irradiava i suoi programmi dal

Continua a leggere

17 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Telemonteneve

Emittente di Livigno nata nel 1990 come stazione di rilevamento immagini e del meteo sull’esempio dei canali informativi già in

Continua a leggere

17 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Televallassina

Tele Valassina è un’emittente nata nel 1982 ad Asso, in provincia di Como, concentrata sull’informazione e lo sport locale propone

Continua a leggere

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Sannio

Emittente comunitaria di Benevento con sede in via Avellino 18. TV LOCALI DEL PASSATO

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Italia 2 Tv

Emittente di Sala Consilina (Salerno) nata nel 1977. Afiliata a Port Tv. TV LOCALI ITALIANE

17 maggio 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Agropoli Cilento

Storica emittente di Agropoli (Salerno) nata nel 1978 sede in viale De Gasperi 84, irradia i suoi programmi dal canale

Continua a leggere

17 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Akery

L’emittente nasce il 18 novembre 1978 con il nome di Tele Accerra per iniziativa di Antonio Tagliamonte, da un’emittente radiofonica,

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
maggio: 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×