Tele Radio Trans
Emittente di Brindisi nata nel 1977, la sua sede era in via del Belgio 21 a Brindisi, irradiava i suoi
Emittente di Brindisi nata nel 1977, la sua sede era in via del Belgio 21 a Brindisi, irradiava i suoi
L’emittente nasce a Brindisi nel gennaio 1988 dalla fusione di due storiche (Tv Puglia e Teleradio Trans) che avevano operato dal
Emittente di Roseto di Capo Spulico nacque nel gennaio 1990, sede in via Metaponto 39 a Capo Spulico (Cosenza), legata
Emittente di Lauria (Potenza) sorta nel 1989 per iniziativa della Elle srl il cui amministratori era Luigi Alberti, in società
Emittente di Viggiano, in provincia di Potenza, irradiava i suoi programmi dai canali uhf 40, uhf 54 e uhf 59,
Paola Protasi iniziò la sua attività presso emittenti locali soprattutto TeleMontepenice, quindi lavorò a Telemontecarlo. Nel 1987 fu la prima conduttrice di BUONGIORNO
Emittente locale che operava dall’omonima cittadina della Valle Belbo astgiana, la proprietà era di un imprenditore locale che aveva un
Emittente fondata via cavo il 7 novembre 1974, unitamente ad un’emittente radiofonica, donde il nome successivo di Radio Tele Castelfranco,
Sabato 5 maggio presso lo Starhotels Du Parc di #Parma Italia in Comune. Ci saranno sindaci provenienti dalla regione
La prima edizione del Festival Adriatico della Canzone di Ancona si svolge al Teatro della Fiera della Pesca a partire