Tele Lecce
Televisione via cavo di Lecce sorta nel 1974 (da non confondere con TeleLecceBarbano). Il suo palinsesto presentava un tg locale
Televisione via cavo di Lecce sorta nel 1974 (da non confondere con TeleLecceBarbano). Il suo palinsesto presentava un tg locale
Le origini di questa emittente, nata via cavo nel 1974 per iniziativa di Mario Giuliani, sono alquanto incerte. Tele Bergamo,
Storica emittente di Battipaglia (Salerno) nata nel 1978, per iniziativa dell’imprenditore Amedeo Pesce, la sede dell’emittente era in piazza Amendola
Emittente di Battipaglia, priovincia di Salerno, fondata da Vincenzo d’Elia nel 1976, la sua sede era in Via Napoli 27 a
Tele Radio Tele Angri nacque nel 1978 ad Angri, l’acronimo stava per Radio Tele Grassini Angri, la denominazione derivava dal
Conclusi i punti programmatici dopo due giorni di trattative resta ora il rebus del premier. Luigi Di Maio (ma
Elio Cesari, così si chiama all’anagrafe, nasce a Milano il 13 maggio 1938 è figlio del pittore Otello Cesari, conosciuto
Emittente di Salerno nasce via cavo nel 1975 per iniziativa di Giuseppe Abbondanza, nel 1977 si converte all’etere irradiando i
Emittente di Pescara nata a Pescara nel 1979, aveva sede in viale Bovio 413, Irradiava i suoi programmi dal canale
L’emittente nasce via cavo a Pordenone nel settembre 1973, la R stava per regione. Alle 18 compariva il monoscopio, i