Storica emittente di Battipaglia (Salerno) nata nel 1978, per iniziativa dell’imprenditore Amedeo Pesce, la sede dell’emittente era in piazza Amendola 6 a Battipaglia. Tele Battipaglia irradiava i suoi programmi dal canale uhf 41. L’emittente proponeva un tg, molto sport, le telecronache degli incontri di calcio della Battipagliese (programmi curati dal giornalista Franco Amaltea), spettacoli e quiz (curati dall’insegnante Carmen Borzellino), cartoni animati, programmi, film, telefilm. Direttore responsabile Pietro Ferraioli. Lavorarono a Tele Battipaglia, oltre ai già citati Franco Amaltea e Camern Borzellino, Piero Rocco, Nicola Rocese, Ernesto Bini e Carmine Gioia (questi ultimi passarono poi a Tele Libera Battipaglia). All’inizio degli anni ’80 Tele Battipaglia inizia ad irradiare i suoi programmi anche dal canale uhf 57 oltre che dall’originario uhf 41, ed assume la denominazione di Canale 41. L’emittente chiuderà i battenti nel 1982 rilevata da Trga.
MASSIMO EMANUELLI RINGRAZIA FRANCO AMALTEA PER LE NOTIZIE E TESTIMONIANZE FORNITE
ALCUNI PALINSESTI TELEVISIVI DEL PASSATO
DOMENICA 20 GENNAIO 1980
14,30 D COME DOMENICA CONDOTTO DA ENZO E CARMEN
14,35 PRESENTAZIONE GIORNATA SPORTIVA
14,40 SUPER DISCO DI M. DI GIORGIO
15,45 DIVAGAZIONI MUSICA E OROSCOPO
16,35 ANGOLO DEL CLASSICO A CURA DI CARMEN BORZELLINO
17,00 SPORT FISCHIO DI CHIUSURA
17,30 PROGRAMMA PER BAMBINI (REPLICA)
18,30 ANGOLO FOLK
19,15 CARTONI ANIMATI
20,00 TELEGIORNALE
20,30 AVVENIMENTO AGONISTICO
22,00 FILM
23,30 TELEGIORNALE NOTTE
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1980
17,30 CARTONI ANIMATI
18,30 JOLLY SPETTACOLO PER RAGAZZI
20,00 TELEGIORNALE
20,30 TUTTO SPORT, A CURA DI FRANCO AMALTEA
22,00 AVVENIMENTO SPORTIVO
22,30 FILM
00,00 TELEGIORNALE NOTTE
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1980
17,30 FILM
19,00 ANGOLO CULTURALE. GRECO A CURA DEL PROF.CARMINE GIOIA
19,30 CARTONI ANIMATI
20,00 TELEGIORNALE
20,30 FILM
22,00 FILM
23,30 TELEGIORNALE NOTTE
Franco Amaltea nasce a Lissone, in provincia di Milano, il 24 novembre 1962, giovanissimo inizia ad effettuare radiocronache sportive a Radio Battipaglia, quindi passa a Radio Battipaglia Libera. Nel 1979 il passaggio in tv a Tele Battipaglia, cura i programmi sportivi, le telecronache della Battipagliese e il tg, uno dei più giovani conduttori italiani di un tg. Dopo la chiusura di Tele Battipaglia Amaltea passa a L’INSERZIONE giornale per il quale si occupa di sport. Nel nuovo millennio ha dato vita a Stadium.