Claudio Lippi: la mia storia
CLAUDIO LIPPI: lA MIA STORIA UNA GUIDA IMPERDIBILE AL MEGLIO E AL PEGGIO DELLA TV DI OGGI E’ uscito per
CLAUDIO LIPPI: lA MIA STORIA UNA GUIDA IMPERDIBILE AL MEGLIO E AL PEGGIO DELLA TV DI OGGI E’ uscito per
Padre Mariano Roasenda, così si chiamava all’anagrafe, nacque a Torino il 22 maggio 1906, trascorse la gioventù fra Torino e
Oggi, 18 maggio, ricorre il trentennale della scomparsa di Enzo Tortora, per l’occasione, “I Favolosi” di RaiPlay, curati da Rai
Alessandro Cutolo nacque a Napoli il 28 marzo 1899, arrivò a Milano nel 1935, inviso al regime (al quale non
E’ morta la cantante Noris De Stefani. Ricoverata con problemi polmonari prima a Pesaro, poi ad Urbino e Fossombrone, la
Franco Romeo nasce a a Reggio Calabria il 7 ottobre 1941: “sono nato nella notte fra sabato e domenica: ho
Emittente di Brescia sorta nel 1980 per iniziativa di Don Narciso Barlera, legata alla parrocchia di Santa Maria della Vittoria.
Emittente di Bientina (Pisa) nata nel 1988 quando due amici, Paolo Marchetti ed Enzo Lucchesi, costruirono il primo trasmettitore ricavato dai
BAG TV nasce il 1 novembre 2009 in località Madonna dell’Acqua a Migliarino Pisano (Pisa). E’ visibile in tutta Italia prima sul canale
“La Televisione del Cavallino” nasce nel dicembre 2008 per mezzo del gruppo Barbagli e di Roberto Artigiani indiscusso padre delle televendite