Emittente di Brescia sorta nel 1980 per iniziativa di Don Narciso Barlera, legata alla parrocchia di Santa Maria della Vittoria. Il sacerdote aveva dato vita a questa tv locale con l’intento di portate anche attraverso l’etere il messaggio cristiano. La sede dell’emittente era in via Cremona 97 a Brescia, i programmi venivano irradiati dal canale uhf 33, il palinsesto proponeva un tg locale, film, cartoni animati, telefilm, rubriche religiose. Don Barlera aveva una grande passione per la comunicazione, ma una non altrettanto grande dimestichezza con i conti. Millecanali censisce queste emittente come Tele Leonessa Smv (l’acrononimo Smv stava per Santa Maria della Vittoria, cioè il nome della parrocchia). Con il passare degli anni e l’evolversi delle norme legislative e del mercato Tele Leonessa, che era diretta da Mimmo Pastorino, cercò di trasformarsi da tv parrocchiale in tv commerciale, nonostante ciò l’’emittente cessò di esistere nel 1998 quando venne ceduta a Gian Antonio Arnoldi, dalle sue frequenze trasmise successivamente Tv7 Lombardia.