1936 l’Italia impazzisce per la radio e per le figurine

i 4 moschittieri nizza morbelliGiovedì 18 ottobre 1934 alle ore 13 dalla stazione Eiar di Torino va in onda la prima puntata della trasmissione radiofonica offerta dalla Perugina de I quattro moschettieri. Parodia del celebre romanzo di Alexandre Dumas padre riscritta da Angelo Nizza e Riccardo Morbelli. Le musiche sono di Egidio Storaci, la regia di Riccardo Massucci, l’idea di Aldo Spagnolli,  gli interpreti sono Arrigo Ameri (D’ Artagnan), Umberto Mozzato (Porthos), Aldo Maneggio (Athos) e Nunzio Filogamo (Aramis).  E’ il primo caso di sponsorizzazione di un programma in Italia, il successso è immediato ed il programma andrà avanti per tre stagioni consecuitve fino al 1937.  Alla Perugina si era intanto affiancata la Buitoni per lanciare nelle edizioni 1936 e 1937 n concorso a premi basato sulla raccolta di figurine contenute nelle confezioni dei prodotti quattro moschettieri feroce saladinodello sponsor. Le figuriene era disegnate dal fumettista Angelo Bioletto e raffiguravano i personaggi della commedia radiofonica. L’Italia impazzisce per il programma radiofonico e nella ricerca delle figurine, soprattutto quella del Feroce Saladino, la più rara. Le figurine si trovavano all’intero dei prodotti Buitoni e Perugina e nei pacchetti di sigarette.  Chi completava l’album con tutte le figurine, compresa quella del Feroce Saladino, poteva vincere numerosi premi fra cui vi era la celebre Fiat Topolino.  Il programma e il concorso saranno soppressi nel 1937 dal Ministero delle Finanze a causa delle proteste delle aziende concorrenti.

 

I quattro moschettieri è stato il primo caso dell’interesse nazional popolare per le figurine in Italia (arriveranno anche nel nostro Paese le figurine Liebig e paritrà anche il concorso del dentifricio Imperia abbinato al personaggio del signor Bonaventura di Sergio Tofano).  Nel dopoguerra arriveranno le figurine Panini, ma questa è un’altra storia.

signor bonaventura

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...