Ascolta il podcast clicca a sinistra
Ascoltando il podcast (puntata di fine settembre) si evince come la Lemma invece di rappresentare il Comitato Lavoratori Uniti 41 per tutti rappresenta invece il Movimento 5 Stelle (sua ammissione “sono consigliera 5 Stelle a Torino” ed altre ammissioni). La Lemma non voleva le repliche e la realizzazione del podcast evidentemente ha qualcosa da nascondere. Non è la prima volta che attivisti ed elettori pentastellati cercano di pormi censure (mai prima in 28 anni di trasmissione elettori e politici di altri partiti con cui sono sempre stato critico lo avevano fatto). Ad ogni modo ho sempre rispettato l’articolo 21 della Costituzione, ho un legale di fiducia e la stima incondizionata delle emittenti. Deciso a tutelare la mia professionalità già un passato vi sono stati tentativi da parte di attivisti pentastellati di censurarmi. Il più grave da parte di una docente e giornalista che invitava le radio a non mandare in onda le mie trasmissioni, è stato inoltrato un esposto all’ordine dei giornalisti, sono in atto alcune inchieste giudiziarie per altre minacce.
Ascoltate anche il podcast con ospite Luciano Cecchin ben più prudente della Lemma non ha incarichi nei 5 Stelle anche se è saccente e chiaramente di parte. Ma chi rappresenta i lavoratori?
Abolizione della legge Fornero (non della Fornero come dice qualcuno, qualcuno che non conosce la lingua italiana oppure vuole sopprimere Elsa Fornero, penso ignoranza nella lingua italiana…) In campagna elettorale si parlava di quota 100 senza se e senza ma e di quota 41 (sempre senza se e senza ma) per i lavoratori precoci. Ora cerchiamo di capire cosa c’è nella bozza del Def, ne parleremo con Francesca Lemma del Comitato 41 x tutti lavoratori uniti. Con l’amichevole partecipazione di Gianfranco Guarnieri imitatore di Beppe Grillo, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Per quanto riguarda Matteo Salvini non sarà Guarnieri ad imitarlo ma riascolteremo spezzoni di alcune vecchi interviste che concesse a Roberto Poletti e Massimo Emanuelli in merito a pensioni, scuola e pluralismo dell’informazione.
Francesca Lemma interverrà per parlare dei suoi ricordi scolastici (ha lasciato gli studi dopo il conseguimento del diploma di terza media per andare a lavorare a 14 anni). Lavoratrice precoce, appartenente al comitato 41 x tutti lavoratori uniti spiegherà le attese dei precoci, cercheremo inoltre di raggiungere Luciano Cecchin. Francesca Lemma invece di rappresentare i lavoratori rappresenta il Movimento5 Stelle è infatti consigliera a Torino per i pentastellati (sua ammissione) ascoltate il podcast e ne sentirete altre “i ragazzi lavorano bene”.. ecc. La Lemma ha imposto censure all’intervista solo grazie alle radio che ci lasciano totale libertà di informazione si è andati in onda. Era la prima volta che veniva dato spazio ai rappresentanti dei lavoratori e che si parlava di”quota41″ oltre che di “quota100” fino a quel momento nessuno aveva dato parola ai rappresentati dei lavoratori, poi vi è stata la puntata con Luciano Cecchin il quale, pur mantenendo la forma, ha fatto chiaramente capire di essere dalla parte dei 5 Stelle.
Siamo in onda dal 1990 e mai nessuno aveva cercato di censurarci (pur essendo critici con tutti) fino all’avvento dei5Stelle (ai quali avevamo dato spazio per primi quando gli altri li evitano) già una giornalista de Il Fatto Quotidiano(o sedicente tale) aveva tentato di imporre censure alla trasmissione L’angolo della scuola (senza riuscirci) per via di alcune sue (sue) dichiarazioni contro Virginia Raggi. La signora Francesca Lemma, a diffrenza dei lavoratori che dice di rappresentare, potrà permettersi il lusso di non andare in pensione avendo permessi e soldi per la sua carica di consigliera pentastellata. Ma, a quanto pare, non è solo la Lemma a rappresentare il Movimento 5 Stelle all’interno del Comitato Lavoratori Uniti41 per tutti, ma anche il più prudente Luciano Cecchin (ascoltate anche la sua intervista) ed altri membri del Comitato se alcuni lavoratori(che sisonodisc
Vi aspettiamo mercoledì 3 ottobre alle ore 13 su Radio Blu Italia
Per seguirci cliccate