Che fine ha fatto Andras Kocsis, il fondatore di Telepadania?

CENT'ANNI DI STORIA ATTRAVERSO IL CINEMAAndras Kocsis l’ho conosciuto circa venticinque anni fa, allora mi occupavo di cinema, presentavo film storici all’interno delle scuole di formazione professionale della Regione Lombardia, Andras era fra il pubblico e alla fine della mia presentazione del film, mentre andavano in onda i titoli di coda si avvicinò e mi disse: “caro professore tu avere capito molte cose di multimedialità interattiva, scola italiana essere indietro con anni”. Si il suo italiano era ancora improvvisato, ma un po’ ci gioca, mi disse di essere consulente (“conzulente”) della Regione Lombardia e di avere molti progetti, che mi avrebbe inviato un suo curriculum.
KOCSIS FOTO BN“Caro professore ecco un poco di mie avventure” iniziava così il fax, che conservo ancora nel mio archivio. Andras era stato direttore della televisione ungherese, a metà anni ’60, poi era dovuto scappare dall’Ungheria, perché ricercato dal Kgb. Mi raccontò di avere lavorato come documentarista in Svezia e di essere giunto per la prima volta in Italia nel 1976. “Arrivai Bergamo, qui seduto su panchina non sapevo come fare per sbarcare lunario, allora incontrai signore che mi disse di volere fare televisione privata, era il primo fondatore di Bergamo Tv.” Si perché Andras è l’uomo dei lanci delle tv, poi se ne va, non essendo uno yes-man, essendo un creativo. Parla ungherese, inglese, francese, italiano, svedese, olandese, russo e – ci tiene a sottolineare – KOCSIS TELEMILANO 58 CANALE 5dialetto bergamasco. Mi racconta che ha lavorato anche con Silvio Berlusconi, ma è durato poco… Andras ha due lauree, architettura e regia, e una grande passione per le novità. Assieme presentiamo interessanti progetti nelle scuole, ma la cosa dura soltanto un mese, subito ci viene lo stop, anche se la pensiamo in maniera diversa in politica, ci unisce la voglia di fare, di trasmettere qualcosa agli studenti. Forse diamo fastidio, forse siamo precursori dei tempi, morale della favola: un assessore di Alleanza Nazionale mi bolla come comunista che gira con un comunista (e pensare che Andras fino al 1991 era ricercato dal Kgb per attività anticomunista…)
Manteniamo comunque i rapporti di amicizia e allorquando mi sposo con Erika, Andras è testimone di nozze di “tusa”, come la chiama ancora oggi. Conosco sua figlia, un giorno, mentre siamo negli uffici della McDonald’s per un contratto mi dice: “però tu non mi parlare più di fillia, io essere andato a prendere lei proprio in MacDonald’s, aspettavo con auto e altra auto mi è venuta in culo… Danni alla carrozzeria. Oh fillia….”
KOCSIS TELEPADANIAFacciamo alcuni lavori assieme poi nel 1997 la chiamata a Telepadania, Andras mi vuole coinvolgere, ma naturalmente non sono organico per alcuni dirigenti della Lega (altri a onor del vero sarebbero interessati a un mio apporto data l’altra mia specializzazione, storia di Milano e della Lombardia, oltre alla storia dello spettacolo), ma anche Andras è non organico, pertanto ringrazio e declino ogni proposta. Ma tu Andras sei leghista, gli domando: “No, io no essere leghista, io essere nazista…” mi risponde provocatoriamente.

 

 

L’avventura di Telepadania per Andras finisce presto, lo rivedo nel 2000 in occasione di un convegno sulla tv, Andras mi spiega che Umberto Bossi lo ha lasciato nelle carceri bosniache, quando l’Umbert nazionale aveva preso posizioni pro-Milosevic. Poi, siamo all’inizio del 2000, mi dice: “io avere conosciuto giovane conduttore che farà molta strada, suo nome è Roberto Poletti”. Ci ritroviamo nel 2001, Andras mi dice che ora è tornato a lavorare in Ungheria, produco dvd, audiovisivi. L’ultima volta l’ho incontrato la scorsa estate, mi ha illustrato un nuovo interessante progetto, nel quale mi vuole coinvolgere, poi si è di nuovo dileguato. Vive fra Milano (Padania), l’Ungheria e l’America. Andras se ti imbatti in questo sito chiamami.

LE EMITTENTI E LE TRASMISSIONI REALIZZATE DA
ANDRAS KOCSIS

Televisione di Stato ungherese (10 anni)
Bergamo Tv (è fra i fondatori, è il direttore artistico, 3 anni)
Antenna Nord (1 anno)
G.r.p.Torino (regista del programma Auto italiana, 2 anni)
Euro Tv Euro Tv (è fra i protagonisti del varo di questo consorzio)
Telemilano 58 / Canale5 per diversi anni è il regista di Professione reporter, programma condotto da Indro Montanelli (4 anni)
Telelombardia (un anno)
Rai, regista di Variety, programma condotto da Brando Giordani (4 anni)
Fondatore di Telepadania (1 anno e mezzo)

La potenza di internet ha fatto i suoi effetti Andras era in Ungheria, si il mio blog è letto anche li, rientrato in Italia mi ha chiamato, ancora una volta i nostri destini professionali si incrociano. Andras ha creato Videomaster, società di produzione audovisiva multimediale. Ha realizzato filmati promozionali, marketing e didattici per: Fiat, Iveco, Augusta, Snia Viscosa, Selenia, Savio, Marzoli, Piaggio, Momo, Mes, Replastic, Aia, Bmw Italia, Reggiani, Gewiss, Buitoni, Rusconi Editore, Gancia, Annabella, Ipa, Lancetti, Anima, Ucimu, Acimit, Ucisap, Cirsea, Pirelli ecc. Ha svolto attività di ricerca polimedia e multimedialità interattiva, area dell’integrazione dei linguaggi, applicazione degli hologram più evoluti nella comunicazione e-businness ed e-learning. E’ ideatore e socio fondatore del consorzio Polymedia (International Joint Comunicator’s Network). Consulente dell’Ufficio del Presidente del Consiglio ungherese, sottosegretario politico del coordinamento area informazione ed informatica, consulente del Presidente della Smau per i collegamenti con l’Ungheria. Vive fra Milano e Budapest e collabora con il Presidente ungherese Viktor Orban. Recentemente ha ripreso a collaborare con Massimo Emanuelli: dopo avere fatto un regalo ai 5 Stelle filmando la presentazione del libro di Marika Cassimatis Polvere di 5 Stelle con relatore il giornalista Mauro Suttora e moderatore-provocatore sempre Emanuelli, si appresta a filmare una rocambolesca intervista a Roberto Bernardelli (Presidente e fondatore di Grande Nord), un regalo a Matteo Salvini: Gigino e Matteo gli ultimi due comunisti. Con Andras stiamo realizzando un nuovo prodotto multimediale aziendale e sto scrivendo un libro sulla sua avventurosa vita dagli esordi alle prese con i carri armati sovietici fino ad arrivare fino ad Oleogram Tv.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...