• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: Telemilano 58

23 novembre 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Gianni Ippoliti

Gianni Ippoliti nasce a Roma il 22 febbraio 1950, dopo avere fatto l’arbitro di calcio esordisce in tv alla fine

Continua a leggere

18 novembre 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Politica / Scuola / Storia della televisione italiana / Tv locali

Che fine ha fatto Andras Kocsis, il fondatore di Telepadania?

Andras Kocsis l’ho conosciuto circa venticinque anni fa, allora mi occupavo di cinema, presentavo film storici all’interno delle scuole di

Continua a leggere

27 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della radio / Storia della televisione italiana / Tv locali

Leone di Lernia

Leone Di Lernia UN LEONE NELLO ZOOSI RINGRAZIA LA REGIONE PUGLIA PER AVERCI FORNITO I MILANESI di Massimo Emanuelli Ascolta l’intervista

Continua a leggere

26 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Enrico Crespi

Enrico Crespi nasce a Milano il 6 ottobre 1925, frequenta il liceo scientifico Vittorio Veneto, quindi si iscrive alla facoltà

Continua a leggere

23 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana

Claudio Lippi

Claudio Lippi nasce a Milano l’8 giugno 1946, esordisce come cantante, mentre frequenta il liceo si esibisce come cantante in

Continua a leggere

12 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Rosanna Marani

ROSANNA MARANI Rosanna Marani nasce ad Imola il 12 ottobre 1946, grazie a Gino Sansoni, editore di FORZA MILAN! approda

Continua a leggere

27 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Diego Abatantuono

Diego Abatantuono IL “TERRUNCIELLO” MILANESE DIVENTATO STAR INTERNAZIONALE di Massimo Emanuelli Fra le trasmissioni nelle quali è apparso Diego Abatantuono sulle

Continua a leggere

27 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Giorgio Medail

GIORGIO MEDAIL Giorgio Medail nasce a Dolo, in provincia di Venezia, il 4 settembre 1945, nel 1972 si laurea in

Continua a leggere

25 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Barbara D’Urso

  Barbara D’Urso di Massimo Emanuelli Barbara D’Urso ha esordito leggendo l’oroscopo a Tele Alto Milanese, nel 1977 lavora come valletta a Il

Continua a leggere

8 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Mike Bongiorno

MIKE BONGIORNO IL SIMBOLO DELLA TELEVISIONE di Massimo Emanuelli Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, detto Mike, nasce a New York il

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Addio a Carlo Tognoli un grande italiano, come Sandro Pertini e Antonio Greppi, ho tanta rabbia e dolore dentro
  • Le scuole diffondono i contagi, il ministro Bianchi riconosce la validità della Dad, intanto genitori irresponsabili (il più famoso è Fiorello) vorrebbero alimentare la pandemia
  • La demagogia di Fiorello alimentatore di pandemia, boicottiamo il Festival
  • Massimo Emanuelli intervista la prof.ssa Valentina Garavaglia, Prorettore alla didattica dell’Università Iulm
  • Irama e il precedente storico, questo Festival non si doveva fare

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×